Tutti gli articoli:
Agosto 9, 2021

Dal Friuli alla Campania, ecco i vincitori di Scatta il Bosco PEFC 2021
Raccontare, con la potenza evocativa delle immagini, la bellezza del nostro patrimonio forestale e l’importanza degli alberi nella lotta al cambiamento climatico: questo l’obiettivo di questa quinta edizione del nostro concorso fotografico. Il concorso, che si è svolto tra il

Nuove tappe per il tour del ventennale PEFC
Sull’onda del successo della cerimonia del 7 luglio scorso a Roma per i venti anni del PEFC Italia e vista la riuscita delle prime due tappe del nostro tour per il ventennale che si sono svolte il 24 luglio in Piemonte

Gestione attiva e consapevolezza, le migliori armi contro il rischio incendi
La stagione calda porta con sé entusiasmo e buon umore, voglia di vacanze e di evasione, di mare e di montagna, di spiagge e di boschi. Su quest’ultimi, però, grava il rischio, in estate più che mai, dello scoppio di incendi

Tornano Fiera & Festival delle foreste e Boster nord est 2021 con il PEFC Italia
Il 10, 11 e 12 settembre al via la Fiera & Festival delle foreste e Boster nord est al Pian Cansiglio (BL) a cui prenderà parte il PEFC Italia con varie attività, tra cui un convegno di presentazione dello standard di

L’evoluzione del prezzo del legno
Di Francesco Dellagiacoma La rilevazione mensile della Camera dell’Agricoltura austriaca conferma il forte trend positivo del prezzo del legname tondo, trainato dalla ripresa generale e dall’edilizia in particolare. I prezzi del tondo ormai sono vicini al massimo storico dell’inverno 2013-14 e

Bosco Arte Stenico rinnova il suo patrimonio artistico
Oggi torniamo a parlarvi di un luogo quasi magico. Per chi non lo conoscesse, stiamo parlando di Bosco Arte Stenico, un “museo d’arte nella natura” che si trova nelle Valli Giudicarie, a soli 30 km da Trento, in bosco certificato PEFC

Gli appuntamenti del PEFC Italia – agosto 2021
Forum per la revisione dello Standard PEFC: gli appuntamenti di settembre Con 18 incontri per oltre 54 ore di collegamento online e 125 pagine di verbali da fine gennaio ad oggi, i Gruppi di Lavoro per la Revisione dello Standard PEFC
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento