Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster

Si è svolto con successo lunedì 31 marzo presso l’Azienda Agricola Pettorina a Cambio di Villadose (RO) il primo Co-Creation Workshop del progetto europeo Horizon SUS-SOIL, organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster, partner italiani dell’iniziativa. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema della gestione agroecologica del sottosuolo, con una partecipazione attiva di agricoltori, tecnici, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni locali.

Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europe, il progetto SUS-SOIL mira a contrastare il degrado dei suoli – che interessa oltre il 60% delle superfici europee – con particolare attenzione ai sottosuoli, spesso trascurati nonostante il loro ruolo essenziale nella fornitura di servizi ecosistemici.

Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto approfondire gli obiettivi del progetto, tra cui:

  • migliorare la salute del suolo attraverso pratiche agroecologiche,
  • aumentare la consapevolezza sui rischi legati al sottosuolo,
  • favorire la transizione ecologica in agricoltura,
  • sviluppare strumenti e strategie per una gestione sostenibile del territorio.

Il workshop ha incluso una sessione in campo, con dimostrazione di campionamento del suolo e analisi delle caratteristiche fisiche legate alla gestione agronomica. 
Tra i relatori: Maurizio Malè (Venetian Cluster), Francesco Marini (PEFC Italia), Berardo da Schio (agronomo), Francesco da Schio (Azienda Pettorina), Anna Panozzo (Università di Padova – AIAF), Andrea Fasolo (Suolo Vivente aps), con moderazione di Danilo Lunardelli (Venetian Cluster).

Il workshop è stato il primo passo concreto dei 15 Living Lab previsti dal progetto in tutta Europa, con l’obiettivo di costruire conoscenza condivisa e buone pratiche per il futuro dei suoli.

Maggiori informazioni disponibili dal sito del progetto: https://www.sus-soil.eu/ 

Foto Autori EcoDelleForeste 05 Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Eleonora Mariano

Laureata in Sviluppo Rurale sostenibile e Responsabile dell’Ufficio Progetti del PEFC Italia. È Direttrice editoriale di Eco delle Foreste.

Picture of Eleonora Mariano

Eleonora Mariano

Laureata in Sviluppo Rurale sostenibile e Responsabile dell’Ufficio Progetti del PEFC Italia. È Direttrice editoriale di Eco delle Foreste.

Ultime notizie