L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC

Condividi

Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono ormai diventati un punto di riferimento chiave per l’Appennino.

Dal 16 al 18 novembre 2023 a Treia (Macerata) si terrà la XI Edizione del Festival della Soft Economy: “La sfida territoriale. Geografie e strategie contro le crisi climatica e demografica”.

Ad intervenire, tra gli altri, ci saranno Marco Bussone, presidente di Uncem e di PEFC Italia e Antonio Brunori, Segretario Generale del PEFC Italia. 

L’evento è organizzato da Symbola, insieme a tanti altri partner. Maggiori informazioni sono disponibili da questa pagina: https://symbola.net/live/xi-edizione-festival-della-soft-economy/?fbclid=IwAR3fIOy6ZtpuxQnHnGV7X4kfNCYiuuIw_X0ux_XS6Gef_jFIgxMY7xW-CjU 

Spostandoci di una settimana e arrivando in Emilia Romagna, segnaliamo la nona edizione di Oltreterra, che “si propone come azione locale interna all’Appennino che verrà e non si limita alla promozione di azioni economiche sostenibili e replicabili, ma vuole diventare momento di coinvolgimento di quegli Enti locali e Associazioni di Promozione locale che lavorano assieme per promuovere l’idea di “qualità totale”. Appuntamento dal 22 al 24 novembre a Santa Sofia (FC) per l’evento, realizzato in collaborazione con il PEFC Italia. Si parlerà di politiche, di carbonio, turismo forestale del benessere, di legni storici e di tante altre “competenze critiche per montagne vive”.

Tutte le informazioni nel programma dell’evento disponibile da qui:

https://www.oltreterra.it/wp-content/uploads/2023/11/OLTRETERRA_9_PROGRAMMA.pdf

Foto: Luca Rossi, Monti Sibillini (2022).

Eleonora Mariano

Eleonora Mariano

Laureata in Sviluppo Rurale sostenibile e Responsabile dell’Ufficio Progetti del PEFC Italia. È Direttrice editoriale di Eco delle Foreste.

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »