Promuovere una gestione forestale responsabile, che favorisca la conservazione e il potenziamento delle superfici boschive, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla promozione di una cultura della sostenibilità; questi sono i due binari che hanno guidato lo stanziamento di un fondo di 100.000 € per incentivare la certificazione di gestione forestale sostenibile PEFC, iniziativa della Camera di Commercio di Sondrio. Un contributo importante che si rivolge ai proprietari o gestori forestali pubblici e per privati (singoli o associati) e consorzi forestali, della provincia di Sondrio aventi una superficie forestale superiore a 100 ettari e con un piano di gestione forestale vigente, per coprire le spese per la consulenza e le procedure tecniche necessarie ai fini dell’ottenimento della certificazione della gestione forestale sostenibile secondo lo schema più diffuso in Italia e nel mondo, il PEFC.
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, rappresenta una delle numerose azioni avviate dalla Camera di commercio di Sondrio per il più ampio obiettivo dello sviluppo sostenibile del territorio provinciale, finanziata con le risorse dell’Accordo quadro sviluppo territoriale del 2023, che trae origine dal “Tavolo di confronto della filiera bosco-legno”, istituito dalla Camera di commercio di Sondrio in linea con quanto previsto dal Testo unico in materia di foreste e filiere forestali.
“Questo bando rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo sostenibile della nostra filiera bosco- legno. Attraverso la certificazione PEFC, possiamo valorizzare il nostro patrimonio forestale, garantendo la tracciabilità delle risorse e rafforzando l’immagine del territorio. È un’opportunità per tutti gli attori del settore di impegnarsi concretamente per un futuro più sostenibile, con il contestuale vantaggio della messa a disposizione delle risorse del territorio agli operatori economici di filiera” – commenta Annalisa Rainoldi, coordinatrice del “Tavolo di confronto della filiera bosco-legno” e componente della Giunta camerale.
PEFC Italia, ente normatore che lavora quotidianamente e che dedica molte attività alla promozione delle filiere locali, come ulteriore azione sul territorio della provincia di Sondrio e per agevolare i temi specifici riportati nel bando, organizza un corso di specializzazione sulla gestione forestale sostenibile il 27-28 maggio a Sondrio, dedicando questo momento di formazione ai consulenti che potranno affiancare e dare assistenza tecnica anche alle organizzazioni che beneficeranno del contributo.
La certificazione PEFC potrà rappresentare un punto di rilancio della filiera produttiva foresta-legno della provincia di Sondrio, e contestualmente dare garanzie alla comunità che la gestione forestale nel territorio è rispettosa dell’ambiente e degli ecosistemi. Grazie a questo, anche le aziende locali del settore avranno la possibilità di utilizzare risorse forestali sostenibili e locali, da cui partire per avviare filiere diversificate che siano in linea con le richieste del mercato, con i regolamenti comunitari e che valorizzino il territorio.
Le richieste di contributo devono essere inviate a partire dal 7 luglio 2025 e fino 31 dicembre 2025 da qui,
e per ulteriori informazioni contattare: promozione@so.camcom.it.
La cultura della sostenibilità è un processo condiviso di crescita, e la visione strategica tracciata dalla Camera di Commercio di Sondrio con questa iniziativa rappresenta il seme che, se troverà il terreno fertile nei professionisti, nella filiera produttiva e in una comunità attenta, potrà crescere e dare i suoi frutti per il bene del territorio.