Venerdì 10 maggio si è tenuta a Reggio Emilia, presso la sala civica della Ex-Polveriera, l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia (58 soci, appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, organizzazioni di proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi professionisti, del mondo dell’industria del legno, dell’artigianato e delle organizzazioni ambientaliste). Il Presidente Marco Bussone, nel ringraziare l’operato del proprio Consiglio d’Amministrazione e dello staff del PEFC Italia, ha aperto i lavori dando la parola alle autorità, cioè a Barbara Lori, Assessora regionale dell’Emilia-Romagna alle Politiche Abitative, alla Cooperazione internazionale allo sviluppo, Programmazione territoriale, Edilizia, Parchi e forestazione, Pari opportunità, a  Fausto Giovannelli, Presidente del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano e all’economista Giampiero Lupatelli.

L’Assemblea dei Soci ha anche dato il benvenuto a tre nuovi soci, cioè Tree Fair (www.treefair.it/), società Benefit Green e a vocazione sociale, al Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano (www.parcoappennino.it) e a Sustenia srl (www.sustenia.green), Società benefit e Agenzia di Sviluppo Sostenibile. 

Il Presidente Bussone ha poi sintetizzato i principali risultati ottenuti nell’ultimo anno, ringraziando lo staff e i due precedenti presidenti (Maria Cristina D’Orlando e Francesco Dellagiacoma) per aver portato l’organizzazione a questo livello:

Si è poi parlato del futuro, con la Strategia nazionale e progetti finanziati da PNRR con azioni con territori con progetti su filiere e certificazione e della importanza dei giovani, dando valore al Progetto SCHOOLS NET, che ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole del legno coinvolte nel progetto, con specifici investimenti e corsi formativi su PEFC e filiere per i docenti delle scuole.

Antonio Brunori

Dottore Forestale e Giornalista pubblicista. È il Segretario generale del PEFC Italia e Direttore responsabile di Eco delle Foreste.