Tutti gli articoli:
Bosco

Lo “scatto” che salva i boschi: PEFC lancia un concorso fotografico
In occasione della Giornata mondiale della Terra, il PEFC presenta il concorso “Experience Forests, Experience PEFC” per premiare le fotografie che sapranno raccontare nel modo migliore i vantaggi di avere foreste gestite in modo sostenibile Perugia, 20 Aprile 2017 – Un

“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono

Videonotizia: Il Consorzio Forestale Alta Valtellina: al servizio dei boschi e del territorio
a cura di Martina Valentini e Matteo Berlenga Il Consorzio Forestale Alta Valtellina è stato costituito nel 1994 ed è diventato operativo nel 1996 su volere dei Comuni dell’Alta Valtellina, della Comunità Montana e di altri enti sia pubblici che privati

Foresta Corni di Canzo (ERSAF): gestione e filiera corta PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Questo mese vi portiamo alla scoperta di una filiera forestale che in 9 km parte dal Comune di Canzo, nelle Foreste Regionali lombarde gestite da ERSAF e certificate PEFC per la loro gestione sostenibile, a

Dal traffico di legname il 18% dei gas serra: investire sulla certificazione aiuta il pianeta
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, l’associazione PEFC Italia lancia l’allarme sull’impatto negativo dei tagli illegali. Un problema per l’Italia, primo importatore europeo di legname e un danno per le aziende nazionali virtuose La deforestazione è responsabile di un quinto

In Maglia Rosa per le foreste: il PEFC è ‘green partner’ del 97° Giro d’Italia
Il ciclismo come strumento per sensibilizzare sull’importanza della corretta gestione forestale: quattro tappe di montagna della mitica gara ciclistica attraverseranno le foreste certificate secondo lo schema PEFC. E gli organizzatori hanno deciso di usare solo carta PEFC per realizzare comunicati e

Conferenza stampa sul patrimonio forestale al Senato della Repubblica
A Palazzo Madama, Senato della Repubblica nella Sala Nassirya si terrà il 19 marzo prossimo dalle ore 11.00 una conferenza sul patrimonio forestale e sulla sua corretta gestione. Sarà “fotografata” la situazione del patrimonio forestale italiano, con dati e progetti sulla

Arrivano i Perugia Green Days con il patrocinio PEFC
A Perugia dal 20 al 23 Marzo prossimo si svolgerà la quarta edizione di “Perugia Green Days – Ambiente ed energie da fonti rinnovabili” promosso dal Comune di Perugia con il patrocinio di PEFC Italia e inserito dalla Regione Umbria tra

A Raiano (AQ) la II edizione di “Winter Tour Abruzzo nelle Riserve” con la partecipazione di PEFC
di Martina Valentini Sabato 22 Marzo, dalle 16:45, Antonio Brunori per il PEFC Italia parteciperà alla Tavola Rotonda “Foreste e agricoltura per la Sostenibilità” che si terrà presso la “Sala degli Zoccolanti” del Comune di Raiano (AQ). Il convegno si terrà

“Il bosco, l’uomo, la biodiversità”: un servizio del TG Trentino per la mostra patrocinata PEFC
di Martina Valentini La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa dall’Assemblea delle Nazioni Unite, ha selezionato 10 giovani fotografi (dai 15 ai 24 anni) che hanno partecipato ad uno stage di sei giorni nella foresta di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento