Tutti gli articoli:
cambiamenti climatici

Gli appuntamenti del PEFC – maggio 2019 –
“Tempesta Vaia, il clima cambia, quali strumenti per una filiera virtuosa” Martedì 9 maggio, presso l’Aula Magna Fondazione Edmund Mach, Via Edmund Mach, 1, 38010 San Michele all’Adige (Tn), si terrà alle 14.30 un incontro dal titolo “Tempesta Vaia, il clima

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Marzo 2019 Aggiornamento
Ultimi posti per corso Catena di Custodia PEFC Rimarranno aperte fino al prossimo 20 marzo le iscrizioni per il corso per “Auditor di seconda parte sulla Catena di Custodia (CoC)”, che si terrà il 27 e 28 marzo prossimi a Milano, presso la

Foreste giovani e ben gestite sono particolarmente efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici
Di Luca Rossi Foreste di nuova formazione e di recente ricrescita svolgono una maggiore azione di assorbimento di CO2 rispetto a foreste vetuste. Questo è quanto emerge da uno studio del 2018 della Birmingham University in cui sono stati messi a
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento