Tutti gli articoli:
Klimahouse

L’importanza del legno in edilizia nello stoccaggio del carbonio sul lungo periodo
Dario Trabucco, docente dell’Università IUAV di Venezia, in occasione del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato dell’importanza del legno in edilizia nello stoccaggio del carbonio sul lungo periodo. La relazione ha parlato del ruolo dell’Analisi

Tassonomia immobiliare ed ESG
Francesco Gasperi, direttore di Habitech, nel corso della sua relazione tenutasi nell’ambito del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato di “Tassonomia immobiliare ed ESG”. Con i criteri ESC e l’avvento della tassonomia, è chiaro il ruolo

Al Klimahouse di Bolzano la filiera forestale incontra l’edilizia in legno
Giovedì primo febbraio presso la sala Ortles del MEC (Meeting & Events Center by FieraMesse) si svolgerà il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile in legno, impatti, opportunità e valorizzazione ESG”. Prendendo spunto dalla Delibera della Giunta provinciale di Bolzano, che nel giugno 2023 ha istituito

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare valore e di imprimere una traccia da seguire per migliorare sempre di più la qualità del patrimonio boschivo

PEFC è partner del “Wood Architecture Prize 2024″: una collaborazione per l’edilizia in legno sostenibile
A partire da quest’anno PEFC Italia e Fiera Bolzano hanno deciso di collaborare per la promozione dell’uso di legno certificato e locale per l’edilizia. Con tale obiettivo PEFC è divenuto partner della Fiera Klimahouse, evento internazionale leader di mercato nel settore
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025