Tutti gli articoli:
orienteering

PEFC e orienteering: un binomio sempre più stretto
Di Eleonora Mariano Domenica 17 settembre a Paluzza (Udine), nell’ambito di Boster Nord Est, si è disputata la quinta prova del Trofeo di orienteering Pole Star. Il bosco della località “Laghetti di Timau”, certificato PEFC per la sua gestione sostenibile, è stato il

PEFC e Orienteering vincenti a BosTer
Dal 15 al 17 settembre si è tenuto a Paluzza (UD) la fiera BOSTER Nord Est, il più grande evento dinamico sulle filiere bosco-legno e sull’agricoltura di montagna, organizzato anche con la collaborazione del PEFC Italia. Nell’ambito di questo evento, frequentato

Diffusi i dati preliminari sullo studio dell’impatto ambientale dei Campionati del Mondo Orienteering
Quella appena trascorsa è un’edizione del WOC-WTOC (World Orienteering Championship – World Trial Orienteering Championship cioè dei Mondiali di Orientamento e di Orientamento di precisione) che sarà ricordata soprattutto per il suo impegno verso la sostenibilità. Dalle analisi effettuate da EcoCongress,

I boschi certificati PEFC di Veneto e Trentino ospitano i Campionati Mondiali WOC-WTOC
Per la prima volta in Italia i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering. Le gare verranno organizzate in boschi gestiti in modo sostenibile: un modo per diffondere la cultura della responsabilità ambientale e i vantaggi di un uso virtuoso

Dicono di noi – “TIERE FURLANE” parla di orienteering e di foreste certificate
di Matteo Berlenga Gli eventi sportivi nei boschi organizzati dalla Federazione Italiana Sport Orientamento – F.I.S.O. – diventano sostenibili. I vertici del PEFC Italia e della F.I.S.O hanno firmato lo scorso 30 Agosto a Paluzza (UD) un’intesa per diffondere la disciplina
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento