Tutti gli articoli:
sostenibile

Edilizia e legno certificato: un alleato sostenibile contro le distruzioni da terremoto
Le tecniche costruttive moderne basate su legno certificato permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Le abitazioni in legno inoltre possono essere un ottimo alleato anche per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in tempi rapidi e costi
Quando il legno punta in alto
di Matteo Berlenga Costruire un grattacielo? Dimenticate l’acciaio e il cemento, afferma l’architetto Michael Green, e costruiamo grattacieli in … legno. Come ci spiega in questo discorso interessante, non è soltanto possibile costruire edifici sicuri in legno alti fino a 100

Dicono di noi
Video-Rassegna dei Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013 Ai Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013, il palco delle premiazioni, i trofei, l’edificio per le tv, il pavimento del Palacongressi, l’area accrediti, i trofei, le 50 casette sparse nella valle e ancora

Pefc, Arca e Distretto Tecnologico Trentino: un’alleanza per valorizzare il legno locale certificato
L’associazione PEFC Italia, lo schema di certificazione degli edifici in legno ARCA e la società consortile che riunisce 300 imprese edili ed energetiche DTT firmano un protocollo d’intesa per diffondere l’uso delle materie prime legnose di origine locale e provenienti da

TEX, DYLAN DOG E GLI ALTRI PERSONAGGI BONELLI PALADINI DELLE FORESTE
Tutti i mitici fumetti della Sergio Bonelli editore saranno d’ora in poi stampati su carta certificata PEFC. Un modo per aiutare l’ambiente, spiegando al tempo stesso ai lettori l’utilità della gestione sostenibile del patrimonio boschivo mondiale. La carta usata ogni anno

Fiemme 2013: La Foresta scende in pista!
Video-racconto dei Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013, con la voce dei campioni sportivi, dei direttori tecnici, speaker e del PEFC Italia. Un servizio giornalistico di Matteo Berlenga e Martina Valentini Eco delle Foreste Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento