Tutti gli articoli:
Terremoto

Leroy Merlin Italia e PEFC Italia per il rilancio di Campi di Norcia
Giovedì 29 giugno una delegazione del Pefc Italia e della Leroy Merlin Italia guidata da Luca Pereno, coordinatore di sviluppo sostenibile della LMI, si recherà a Campi di Norcia, per fare una donazione alla locale Pro Loco, finalizzata all’aiuto per la

Guastalla: un asilo sicuro e sostenibile perchè in legno PEFC
a cura di @matteo_berlenga e @lamarty_twi Un asilo nido all’avanguardia e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicuro, quello per cui Rubner Holzbau – azienda con catena di custodia PEFC – ha curato l’originale parte strutturale su progetto

Il legno certificato PEFC: una risposta intelligente nelle aree sismiche
di Eleonora Mariano Realizzabili in tempi rapidi, sono sicuri, sostenibili e accoglienti. Gli edifici in legno, in seguito ai danni provocati dai terremoti che si sono succeduti nel centro Italia, si sono rivelati ancora una volta alleati chiave per una risposta

Norcia rinasce … dalla scuola!
Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

Amate Amatrice
Lo scorso 23 dicembre è stato inaugurato ad Amatrice il Polo della cultura alimentare (detto “Area Food”) realizzato grazie ai fondi pro terremotati raccolti da Corriere della Sera e TgLa7 attraverso «Un aiuto subito». La riapertura della mensa è la prima

Terremoto, a Gualdo (MC) la nuova scuola in legno certificato
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo: è stata inaugurata domenica 20 novembre la nuova scuola del piccolo Comune

Edilizia e legno certificato: un alleato sostenibile contro le distruzioni da terremoto
Le tecniche costruttive moderne basate su legno certificato permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Le abitazioni in legno inoltre possono essere un ottimo alleato anche per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in tempi rapidi e costi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento