Vai al contenuto
HOME
TEMI
NEWSLETTER
VIDEO
REDAZIONE
CONTATTI
  • HOME
  • TEMI
    • FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
    • COMUNICARE GREEN
    • EVENTI E INIZIATIVE
    • MONDO PEFC
    • GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC
    • ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
    • AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
    • EDILIZIA SOSTENIBILE
    • DIRITTO E NORMATIVA
    • ALTRE NEWS
  • NEWSLETTER
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • TEMI
    • FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
    • COMUNICARE GREEN
    • EVENTI E INIZIATIVE
    • MONDO PEFC
    • GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC
    • ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
    • AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
    • EDILIZIA SOSTENIBILE
    • DIRITTO E NORMATIVA
    • ALTRE NEWS
  • NEWSLETTER
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Cerca
Close this search box.
HOME
TEMI
NEWSLETTER
VIDEO
REDAZIONE
CONTATTI
  • HOME
  • TEMI
    • FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
    • COMUNICARE GREEN
    • EVENTI E INIZIATIVE
    • MONDO PEFC
    • GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC
    • ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
    • AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
    • EDILIZIA SOSTENIBILE
    • DIRITTO E NORMATIVA
    • ALTRE NEWS
  • NEWSLETTER
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • TEMI
    • FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
    • COMUNICARE GREEN
    • EVENTI E INIZIATIVE
    • MONDO PEFC
    • GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC
    • ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
    • AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
    • EDILIZIA SOSTENIBILE
    • DIRITTO E NORMATIVA
    • ALTRE NEWS
  • NEWSLETTER
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Cerca
Close this search box.

20 anni di PEFC. Un risultato frutto dell’incontro delle esigenze di piccoli proprietari forestali e della ricerca di un approccio sostenibile

  • 09 Febbraio 2019

Condividi

PrecedenteArticolo precedenteAncora disponibili posti per corso GFS Pefc
Articolo successivo7 febbraio 2019, Assemblea delle Consulta delle Aziende Certificate: le aziende certificate PEFC chiamate a raccolta per parlare delle prospettive e necessità future dell’Associazione alla fiera Legno-Edilizia.Successivo

Di Luca Rossi

Il 30 giugno del 1999 nasceva a Parigi PEFC Internazionale, in risposta alla necessità, espressa dai proprietari forestali e dall’industria del legno di tutta Europa, di un sistema di mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale nazionali.

Gli schemi presenti fino a quel momento risultavano infatti adatti solamente per grandi estensioni boschive, quindi foreste gestite su ampia scala. Gestioni forestali di proprietà familiari e di piccole comunità risultavano tagliate fuori da una certificazione che risultava troppo onerosa per loro sia in termini economici che organizzativi.

Considerando che il 25% delle foreste di tutto il mondo sono attualmente gestite da piccole comunità e da famiglie, uno schema di certificazione che possa attestarne le buone pratiche risulta ancora indispensabile e di grande attualità.

Nel corso dei prossimi 18 mesi, attraverso i diversi canali di informazione di cui PEFC dispone, verranno rese disponibili interessanti testimonianze del percorso ventennale finora compiuto, attraverso foto, video e registrazioni, mettendo in risalto gli eventi e le sfide principali che hanno caratterizzato l’organizzazione.

L’associazione PEFC Italia, nata nel 2001, in qualità di membro del PEFC internazionale, prende parte alle iniziative che verranno intraprese al fine di celebrare i 20 anni di gestione forestale sostenibile.

A marzo per esempio prende il via la terza edizione del concorso fotografico internazionale PEFC “scatta il bosco”, attraverso la pubblicazione degli scatti con l’hashtag #myPEFCmoment da parte dei numerosissimi partecipanti.

A novembre si svolgerà a Würzburg, in Germania, l’assemblea generale PEFC con l’obiettivo di analizzare, valutare e programmare il futuro della certificazione nei prossimi 20 anni, sviluppando il tema “Certificazione e sostenibilità: dalla nicchia al mainstream”.Inoltre, per tutte le aziende già certificate e per quelle che sposeranno la certificazione quest’anno, è stato predisposto, per celebrare i 20 anni di PEFC, uno speciale logo, efficace, chiaro e accattivante, capace di comunicare al consumatore l’impegno e la diligenza di cui è impregnato l’operato dei gestori forestali certificati.

  • 20 anni, assemblea generale, PEFC logo, photocontest
Redazione

Redazione

Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale. Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR

Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280

Leggi articolo »
Francesca Dini 19 Settembre 2023
EVENTI E INIZIATIVE

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep

Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde

Leggi articolo »
Luca Rossi 19 Settembre 2023
« Articoli più recenti Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Articoli meno recenti »
Testata giornalistica registrata dall’Associazione PEFC Italia presso il Tribunale di Perugia.
Autorizzazione n. 6/13 del 01.02.2013.
Direttore Responsabile:
Antonio Brunori

Contattaci

Redazione Eco delle Foreste

  • redazione@ecodelleforeste.it

Associazione PEFC Italia

  • info@pefc.it
  • +39 075 7824 825
  • Via Pietro Cestellini, 17 Int. 6, 06135 PG
  • www.pefc.it

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti

Seguici sui Social

Facebook Instagram Youtube
  • FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
  • COMUNICARE GREEN
  • MONDO PEFC
  • EVENTI E INIZIATIVE
  • ALTRE NEWS
  • AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
  • DIRITTO E NORMATIVA
  • EDILIZIA SOSTENIBILE
  • ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • COMUNICATI STAMPA PEFC
  • FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
  • COMUNICARE GREEN
  • MONDO PEFC
  • EVENTI E INIZIATIVE
  • ALTRE NEWS
  • AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
  • DIRITTO E NORMATIVA
  • EDILIZIA SOSTENIBILE
  • ECONOMIA SOCIALE E SOLIDALE
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • COMUNICATI STAMPA PEFC

ECO DELLE FORESTE © 2018 – 2023 Tutti i diritti riservati.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ECO DELLE FORESTE
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza in questo sito e mostrarti gli articoli più rilevanti.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}