Tutti gli articoli:
Dicembre 14, 2018

Per il Natale romano abeti da foreste certificate PEFC colpite dalla tempesta “Vaia”
Di Luca Rossi La Capitale si tinge di “green” per un Natale 2018 all’insegna della corretta gestione forestale. Il Palazzo del Quirinale e la tenuta di Castelporziano sono stati impreziositi da due abeti bianchi cresciuti in foreste certificate PEFC del Veneto

Il lato prezioso della Natura: i premi per i vincitori del Premio Comunità forestali sostenibili di PEFC e Legambiente
Di Francesca Dini Fin da piccoli ci hanno insegnato che le foglie siano organi fondamentali nella vita delle piante per le funzioni fisiologiche che svolgono; ci consentono inoltre di contraddistinguere tra loro le specie, fungono da alimento per diverse specie animali

Nuova certificazione di gestione forestale sostenibile in Toscana
Si trovano in provincia di Pistoia, sono 65 e sono gli ettari di foreste che si vanno ad aggiungere ai 19.990 ettari già certificati per la loro gestione sostenibile nella Regione Toscana e già presenti nelle province di Grosseto, Siena e

Aggiornamento sul processo di revisione dello Standard di Catena di Custodia PEFC
Con oltre 20.000 aziende certificate per la catena di custodia PEFC in tutto il mondo, lo standard della catena di custodia – oltre a fornire prodotti certificati PEFC sul mercato – ha un enorme impatto sui processi di gestione interna di

Il bosco ritornerà – Un video di Compagnia delle Foreste con Giorgio Vacchiano e il patrocinio del PEFC Italia
A un mese dalla tempesta Vaia che ha colpito le Alpi centro orientali provocando migliaia di ettari di crolli da vento nei boschi di Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto, Compagnia delle Foreste ha lanciato un video dedicato

Video Notizia Voci delle Comunità Forestali Sostenibili – primo premio gestione forestale a Marco Carnisio
Lo scorso 20 novembre, in occasione del Forum sulla gestione forestale sostenibile di Legambiente, sono stati consegnati i premi della seconda edizione di “Comunità Forestali Sostenibili” con l’obiettivo di raccontare le buone pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane italiane,

Gli appuntamenti del PEFC Italia – dicembre 2018
Asta Regionale del FVG e incontri “Il bel legno in bella mostra” La quarta Asta del legname di pregio del Friuli Venezia Giulia si terrà nelle date del 7 e del 15 dicembre ad Ampezzo (Ud). In questa edizione, più che
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento