Si trovano in provincia di Pistoia, sono 65 e sono gli ettari di foreste che si vanno ad aggiungere ai 19.990 ettari già certificati per la loro gestione sostenibile nella Regione Toscana e già presenti nelle province di Grosseto, Siena e Firenze.
Foreste che, essendo gestite in modo sostenibile, sono in grado di generare molteplici effetti positivi sull’ambiente, sui territori e per le comunità che da esse dipendono.
A rafforzare il fronte della certificazione forestale in Toscana, regione che ha il primato di foreste certificate nel centro Italia, è l’azienda Agricola e Forestale “Paolo Macchia” di Pistoia che ha, infatti, deciso di intraprendere il percorso della certificazione PEFC per garantire ai propri clienti non solo la sostenibilità del legname e delle biomasse prodotte, ma anche la loro tracciabilità lungo la filiera e, quindi, la loro legalità.
Si tratta di 65 ettari di boschi ubicati in Comune di Pistoia tra 150 e 900 m di quota: boschi misti di di castagno, robinia, carpino nero, cerro con presenza di ciliegio, acero montano e sorbo degli uccellatori.
La decisione dell’Azienda Agricola e Forestale “Paolo Macchia” di entrare nel modo della certificazione forestale è di grande importanza per tutto il territorio pistoiese. Questa certificazione, infatti, dimostra ancora una volta che è possibile creare bellezza, turismo, economia e ambiente se si usa con rispetto e con etica quello che la natura ci offre ogni giorno. Questo esempio è ancora più importante perché proviene da una provincia nella quale più della metà della superficie è occupata da boschi.
Nuova certificazione di gestione forestale sostenibile in Toscana

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023