Tutti gli articoli:
Dicembre 16, 2020

Revisione degli standard: fine 2020 con un’importante novità
Sono passati ormai cinque anni dalla pubblicazione degli standard revisionati di Gestione Forestale Sostenibile e Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree del PEFC Italia. Gli standard, che hanno l’obiettivo di individuare precise regole di sostenibilità ambientale, economica e sociale, sono definiti a

RaF Toscana 2019. Uno scrigno di informazioni sulle foreste regionali
È stata presentata venerdì 11 dicembre 2020 in modalità streaming la 7a edizione del Rapporto sullo stato delle foreste in Toscana, riferito all’anno 2019. Disponibile nel sito della Regione Toscana in versione PDF, il rapporto è stato predisposto dalla Regione Toscana – Settore Forestazione. Usi civici. Agroambiente,

#TheTalkingForest: la sostenibilità del Packaging Agroalimentare
Durante l’incontro si è parlato di come gli imballaggi a base di carta e cartone, realizzati con materie prime certificate e provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, rappresentano una scelta lungimirante ed ecologica da parte delle aziende, al contrario di quelli

La strada di Panguaneta verso la Carbon Neutrality
La Panguaneta S.P.A., azienda produttrice di pannelli certificata per la Catena di Custodia PEFC, conferma i suoi intenti continuando il processo verso un continuo miglioramento aderente a tutti gli ambiti dello sviluppo sostenibile applicabili alla propria filiera produttiva. Questa loro attività

Buone Feste 2020
Di Francesco Dellagiacoma Si conclude questo anno pazzesco, quello che non avremmo voluto: sono accadute cose che ritenevamo impossibili, città fermate, economia sospesa, aperta solo per i servizi essenziali, scuole chiuse per un intero quadrimestre, e ora la seconda ondata, con

Albero di Natale: origine e significato di una tradizione
Di Alessio Mingoli Natale 2020, anche quest’anno come ogni anno, si apre il dibattito su quale sia la scelta più sostenibile tra albero vero e artificiale. Ve ne abbiamo parlato in precedenti articoli, sostenendo l’alto valore che riveste l’albero vero, possibilmente proveniente da
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento