Tutti gli articoli:
Ottobre 6, 2021

Aggiornamento dello standard “Servizi Ecosistemici” PEFC: il turismo si arricchisce con l’ambito del benessere forestale
Il PEFC continua nel suo lavoro di definizione e arricchimento dello standard sui Servizi Ecosistemici di boschi e piantagioni certificati per la gestione sostenibile PEFC. Con questa nuova versione 0.2 sono inserite delle revisioni minori riguardanti i tre ambiti rilasciati precedentemente

Finalmente i dati dell’Inventario Forestale 2015, strumenti per la gestione forestale sostenibile
I dati dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio (INFC 2015) realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA sono finalmente pubblici. Dopo anni d’attesa è stato presentato il documento che sintetizza l’indagine campionaria periodica finalizzata

In Valsesia gestione forestale sostenibile targata Leroy Merlin per incrementare i servizi ecosistemici
Si chiama “L’energia del bosco” il progetto di gestione sostenibile di una parte dei boschi della Valsesia (VC) e di creazione di una serie di servizi ecosistemici intrapreso in questi mesi da (RI)GENERIAMO SB con il supporto di Leroy Merlin con la supervisione del PEFC Italia. La

Grande successo della tappa presso Palm S.p.A. SB per il Ventennale del PEFC
Dopo le tre tappe dedicate alla Gestione Forestale Sostenibile PEFC, nell’ambito dei festeggiamenti per i primi venti anni del PEFC Italia, si è svolta presso la sede di Palm S.p.A Società Benefit la prima delle tre tappe dedicate alle Catene di

PEFC partner del primo campionato del mondo di Plogging tenutosi in Val Pellice
Oggi siamo particolarmente felici di parlarvi di uno degli esempi virtuosi di come sport e natura possano essere legati indissolubilmente. Domenica 3 ottobre infatti, si è svolto a Torre Pellice (TO), in Val Pellice, il primo

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2021
Quinta edizione della scuola di Biochar L’Associazione Italiana Biochar ICHAR lancia la quinta edizione della sua Scuola di Biochar che si terrà online i giorni 14 e 15 ottobre. L’evento che è accreditato per 0,938 crediti formativi professionali per gli iscritti
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento