Tutti gli articoli:
Novembre 5, 2021

A tre anni dalla tempesta Vaia, PEFC e Adaptation.it lanciano il webdoc “Trentino”
Sono passati già tre anni, ma è ancora vivo nei ricordi di tantissimi il dramma della tempesta Vaia che ha colpito una vasta area alpina dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia con piogge e raffiche di vento stimate oltre i 150 km/h che

Si è concluso VigoForPoplar, progetto volto a creare strumenti innovativi per la filiera del pioppo
Lo scorso settembre si è concluso il progetto finanziato dal PSR Piemonte misura 16.1.1 “VigoForPoplar”, sviluppato dall’azienda E. Vigolungo spa, con CREA-PLF, Geoponica e PEFC Italia per lo sviluppo di strategie utili all’innovazione e dinamicità della filiera del pioppo: dai vivaisti fino

Vaia: Tre anni dopo un podcast racconta la tempesta che sconvolse il Nord-Est
Vaia – alberi, esseri umani, clima è un podcast in quattro puntate prodotto da Compagnia delle Foreste e dal quotidiano Domani, con il supporto di Pefc Italia, Uncem e Fsc Italia, scritto e narrato da Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. In questo reportage vocale dai

Ente Parco delle Madonie nuovo socio PEFC Italia
Approvata all’unanimità nel corso dell’assemblea nazionale del PEFC Italia, l’ammissione all’interno dei soci per il Parco delle Madonie (PA) è stata siglata al Centro Congressi Cavour di Roma il 7 luglio scorso. “Siamo il primo Parco del Sud Italia ad aderire a PEFC – afferma il

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2021
Save the date – convegno Pei TAF/17 8 novembre 2021 Previsto per il giorno 8 novembre alle ore 17.00 presso Cantina La Vis – Valle di Cembra (Tn) il convegno dal titolo “Sostenibili e a km zero: prodotti innovativi dal legno
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento