Tutti gli articoli:
Maggio 9, 2023

Nuovi successi alla Design Week di Milano per la campagna “Forests are home”
Seconda bandierina alla Design week di Milano 2023 per il PEFC Italia, anche quest’anno si è parlato di materie prime sostenibili e certificate PEFC nel settore dell’arredo. Il “salotto forestale” creato dal nostro Art Director Giorgio Caporaso, ha trovato uno spazio

Dopo Vaia è arrivato il bostrico, ENAIP con PEFC per trovare soluzioni alla seconda tempesta
Come noto, gran parte dei boschi abbattuti dalla tempesta Vaia sono certificati per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC; per tale motivo, PEFC Italia si è attivato fin dal novembre 2018 realizzando un’iniziativa di aiuto concreto ai proprietari e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Ecotoni, di Compagnia delle Foreste
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone pratiche che sono

Importante aggiornamento sui corsi annuali per auditor
Come è noto la norma ITA 1003-2:2020 (PEFC ST 2003:2020) obbliga gli auditor qualificati per la Catena di Custodia PEFC ad effettuare un corso di aggiornamento ogni due anni, con conseguente superamento del test finale, per mantenere la qualifica. Il PEFC

L’UE approva una legge contro la deforestazione globale con il Regolamento “Deforestation Zero”
Ci siamo: ve ne avevamo parlato già a novembre, quando la proposta del nuovo Regolamento UE “Deforestazione Zero” (EUDR) avanzata dalla Commissione Europea era da poco stata approvata, ed ora finalmente è diventata legge. L’intento dell’EUDR è quello di evitare che vengano immessi sul

Asta pubblica per lotto boschivo a Lemie (To) il 24 maggio 2023
Il Comune di Lemie (TO) rende noto che il giorno 24/05/2023 alle ore 9.00 presso la sede del Comune di Lamie in Via Roma 3, 10070 Lemie (TO), si procederà all’asta per la vendita di un lotto boschivo in loc. Costa

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023
Assemblea PEFC, 11 maggio, Perugia È convocata per giovedì 11 maggio a Perugia l’assemblea dei soci del PEFC Italia, sia ordinaria che straordinaria. L’appuntamento è alle ore 9.00 presso la Sala San Francesco – Palazzo Arcivescovile Piazza IV
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento