Tutti gli articoli:
Febbraio 21, 2024

Riscaldamento rinnovabile e sostenibile: l’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green
Il 22 marzo mattina a Pomaretto (TO) presso la Palestra di Piazza della Libertà, PEFC insieme a tanti protagonisti e attori del territorio e grazie alla collaborazione del Comune di Pomaretto e di UNCEM, ha organizzato l’incontro dal titolo “Riscaldamento rinnovabile

La certificazione nella filiera del vino: PEFC sponsor di Slow Wine
Per la prima volta PEFC Italia partecipa come sponsor alla fiera di Slow Wine, la fiera internazionale del vino “buono, pulito e giusto”, proponendosi grazie al supporto all’azienda certificata Burgo Group Spa come fornitore ufficiale di carta certificata per tutte le

Primo certificato PEFC per i servizi ecosistemici in Lombardia
Il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica ha ottenuto a inizio mese la certificazione secondo lo standard PEFC per il riconoscimento dei servizi ecosistemici di assorbimento, stoccaggio e non emissione di carbonio grazie alle sue modalità di gestione forestale. Rilasciato dall’ente CSI, il certificato è il primo di questo tipo sul

A marzo tornano i corsi tenuti da PEFC Italia: Gestione Forestale e Carbonio
L’associazione PEFC Italia come ogni anno organizza i corsi di formazione specialistica per tecnici e consulenti che vogliono qualificarsi nelle procedure di certificazione della sostenibilità per proporsi come auditor ai proprietari/gestori forestali. La prima tappa della formazione del 2024 è Roma,

Progetto “Anima”: L’Abez del Prinzep continua a vivere dopo lo schianto
C’era una volta l’Abez del Prinzep (Abete del principe in lingua cimbra) un leggendario abete bianco di 250 anni circa, sito nel comune di Lavarone (TN) in località Malga Laghetto, sulle Prealpi trentine certificate per la gestione sostenibile PEFC. Con un’altezza di 54 metri è stato fino

Gli appuntamenti del PEFC – febbraio 2024 aggiornamento
Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale | 22 febbraio | Webinar Il Consorzio Boschi Carnici, nell’ambito del progetto NETFo, organizza un webinar gratuito dal titolo: “Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale – Un caso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento