Tutti gli articoli:
Ottobre 21, 2024

La Carta di Santa Sofia: un impegno per il benessere forestale
La Carta di Santa Sofia promuove le attività di “bagni di foresta” e di “terapia forestale” in aree con gestione sostenibile. PEFC Italia è tra i promotori del documento sviluppato a Oltreterra nell’ottobre 2023 e presentato a Madre Terra 2024.

PEFC EUDR, un nuovo modulo di supporto per la nuova sfida
Il 12 novembre ore 10:00 webinar aperto a tutti i portatori di interesse su tutto ciò che c’è da sapere sull’integrazione tra PEFC e EUDR.

Rigenerare i boschi di Livinallongo (BL) con “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un approfondimento sul progetto attraverso il quale, insieme a Rete Clima e a Coldiretti Belluno, stiamo lavorando per recuperare i boschi del Col di Lana, duramente colpiti dalla tempesta Vaia.

VII Forum Nazionale di Legambiente sulla bioeconomia delle foreste, PEFC Italia partner dell’evento
Nella splendida cornice della libreria spazio sette a Roma, mercoledì 30 ottobre 2024 si terrà il VII Forum Nazionale sulla gestione forestale sostenibile organizzato da Legambiente Nazionale.

Torna la settima edizione del Festival Cinematografico delle Foreste
Bergamo torna a tingersi di verde per il suo festival cinematografico patrocinato PEFC.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2024 aggiornamento
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento