Tutti gli articoli:
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Corsi e convegni – febbraio 2017
CAM nel cleaning professionale: a che punto siamo ad un anno dall’obbligo? Giovedì 2 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 si terrà a Bologna (Savhotel in Via Ferruccio Parri, 9) un incontro organizzato da Punto 3 (socio del PEFC Italia)

Corsi e convegni Gennaio 2017 – Aggiornamento
+++Rimandato l’incontro “Il legno nelle strutture post-sisma” di Campi di Norcia previsto per il 20 gennaio +++ Si comunica che, causa maltempo, l’incontro “Il legno nelle strutture post-sisma: una scelta duratura per la comunità e l’ambiente” (organizzato dal PEFC Italia e

Sistema di commercializzazione in rete del legno trentino: tutte le novità
Il Trentino – territorio con una elevata percentuale di boschi certificati e di catene di custodia PEFC – vanta da anni un consolidato sistema di gestione e certificazione della filiera foresta-legno che lo pone all’avanguardia in campo nazionale nel settore. Oggi

FAO: da edilizia ed energia il traino del settore foresta-legno
di Eleonora Mariano Sono stati pubblicati dalla FAO lo scorso dicembre i dati relativi alla produzione mondiale di beni di origine forestale per l’anno 2015. Il consuntivo 2015, che riguarda 55 categorie di prodotti e 245 Paesi e territori di origine,

Amate Amatrice
Lo scorso 23 dicembre è stato inaugurato ad Amatrice il Polo della cultura alimentare (detto “Area Food”) realizzato grazie ai fondi pro terremotati raccolti da Corriere della Sera e TgLa7 attraverso «Un aiuto subito». La riapertura della mensa è la prima

Nasce la prima rete d’imprese italiana per la valorizzazione dell’abete bianco
Otto le aziende friulane coinvolte, con Legno Servizi, di Tolmezzo, capofila È nata a Tolmezzo la prima Rete d’imprese d’Italia dedicata alla valorizzazione del legno di abete bianco. Un specie forestale nobile che, in Friuli VG, vive nei boschi misti che

Terremoto, a Gualdo (MC) la nuova scuola in legno certificato
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo: è stata inaugurata domenica 20 novembre la nuova scuola del piccolo Comune

Videonotizia: Il Consorzio Forestale Alta Valtellina: al servizio dei boschi e del territorio
a cura di Martina Valentini e Matteo Berlenga Il Consorzio Forestale Alta Valtellina è stato costituito nel 1994 ed è diventato operativo nel 1996 su volere dei Comuni dell’Alta Valtellina, della Comunità Montana e di altri enti sia pubblici che privati

Green Building Council e la certificazione PEFC: l’essenziale che è invisibile agli occhi
di Eleonora Mariano 52 metri cubi di legno in pannelli Xlam di abete rosso 100% certificati PEFC e provenienti dai boschi dell’Alto Adige: questa è l’anima della “Casa di Monica”, edificio in Italia certificato GBC HOME platino secondo lo standard di

Insieme per la legna da ardere locale PEFC
Di Eleonora Mariano Sabato 24 settembre, presso la sala comunale del Comune di Ferriere (Pc), è stato presentato l’accordo per il rinnovo del progetto di compensazione tra Leroy Merlin Italia e il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere. L’accordo, che era
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La formazione PEFC Italia per il 2025: tutti i corsi in programma tra gestione sostenibile e catena di custodia
Pubblicate le prime date per la formazione online e in presenza sugli standard del PEFC Italia.

Nuove certificazioni PEFC nelle Marche: un impegno per la gestione sostenibile delle foreste
A dicembre 2024, sette realtà forestali delle Marche hanno ottenuto la certificazione PEFC, riflettendo un impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali.

Due nuove certificazioni per il servizio ecosistemico Carbonio
Il PEFC vi presenta le due ultime certificazioni PEFC ottenute per il servizio ecosistemico carbonio.

Ancora aperto il bando per le tesi di laurea PEFC
Fino al 30 agosto 2025 aperto il bando rivolto a laureati del settore.

“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio
I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento