Di Luca Rossi
Quest’anno sarà Bergamo ad ospitare il Festival Cinematografico che porta alla luce le storie, i colori, le ombre, i silenzi e i suoni dei boschi di montagna e di città attraverso la pellicola e il grande schermo.
Il festival, che desidera promuovere le foreste di tutto il mondo, non solo attraverso il cinema ma anche attraverso fotografia, arte, musica ed eventi collaterali, si svolgerà quest’anno dall’11 al 15 novembre. L’associazione Montagna Italia e PEFC Italia confermano l’accordo e la collaborazione che lo scorso anno le ha viste dare vita alla prima edizione del festival nella città di Mantova a novembre 2018 nell’ambito del primo World Forum on Urban Forests.
L’obiettivo è quello di promuovere anche in questa edizione esperienze turistiche, culturali e produttive legate alla gestione delle foreste e dei loro prodotti, rivolgendosi a cittadini, ad aziende e a pubbliche amministrazioni.
Il concorso verterà principalmente su due tematiche: le foreste in ambiente naturale e le foreste urbane, su cui risulta di particolare rilevanza porre l’attenzione visto il diffuso e massiccio spostamento della popolazione in città.
Il ruolo della comunicazione per la promozione delle molteplici funzioni ambientali, economiche e sociali offerte dalle foreste assume ora più che mai, nell’era in cui le fake news sono argomento di studio e di discussione, una forte valenza.
Al concorso, a cui si prende parte in modo gratuito, potranno essere iscritti film/documentari o opere a soggetto, di animazione, di corto, medio o lungometraggio, realizzati e prodotti non prima del 2017.
Il bando per la partecipazione al concorso, la cui scadenza è fissata per il 30 settembre 2019, è disponibile al link http://www.montagnaitalia.com/PDF%20FORESTE/2019/bando%2019.pdf.
Boschi e montagne ancora protagonisti alla seconda edizione del Festival Cinematografico sulle Foreste

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025