Di Alessio Mingoli
Non è la prima volta che ci soffermiamo a parlare di questo luogo quasi magico.
Per chi non lo conoscesse, il Bosco Arte Stenico è un “museo d’arte nella natura” si trova nelle Valli Giudicarie, a soli 30 km da Trento, in bosco certificato PEFC per la sua gestione sostenibile.
A monte dell’abitato di Stenico, un’agevole passeggiata permette di attraversare il percorso, arricchito dalle opere d’arte lasciate sul luogo d’esecuzione dagli autori ospiti che ogni anno, attraverso la partecipazione ad un simposio organizzato dall’Associazione BoscoArteStenico e patrocinato dal PEFC Italia, regalano opere d’arte a questo luogo, espressione di incontro tra arte e natura.
Si tratta sia di sculture lignee in tronchi fissati nel terreno che di installazioni realizzate esclusivamente con materiale reperito in bosco.
La particolarità (e anche gran parte della poesia) risiede nel fatto che le opere d’arte sono realizzate tutte in legno ed ovviamente, proprio come gli alberi che compongono la foresta non sono eterne, ma invecchiano con gli anni. In una perfetta allegoria del ciclo della vita che governa ogni essere vivente su questa terra, con il passare del tempo la foresta si riprende ciò che aveva offerto per realizzare l’opera in un ciclo potenzialmente senza fine.
A dicembre l’associazione BAS, grazie al cofinanziamento della Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria, ha realizzato un video che con immagini mozzafiato ci porta all’interno del bosco, presentando alcuni degli autori delle opere d’arte e facendoci scoprire, anche se solo a distanza, la magia che si può vivere camminando per questi sentieri.
Qui link al video: https://www.youtube.com/watch?v=kj1zQTnvlCE&feature=emb_title.
Bosco Arte Stenico: un nuovo video ne testimonia la bellezza

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023