Branching Out: il nuovo episodio del Podcast IUFRO

Condividi

IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e singoli ricercatori, nonché autorità decisionali ed altri stakeholder che cooperano su base volontaria nell’ambito del settore forestale.

Il suo scopo è quello di far progredire l’eccellenza della ricerca e la condivisione delle conoscenze e presentare, in modo tempestivo, risultati significativi nella ricerca forestale delle organizzazioni membri IUFRO e/o che coinvolgono titolari di uffici IUFRO a una rete mondiale di decisori, responsabili politici e ricercatori. Per comunicare efficacemente, soprattutto in ambito divulgativo, il mezzo del podcast è oramai un prezioso alleato ed anche IUFRO, nell’ambito dell’iniziativa “IUFRO Spotlight” ha presentato “Branching out”, il podcast dove vengono messe in contatto foreste, scienza e persone. L’obiettivo è analizzare argomenti complessi relativi al mondo forestale in modo che si possa scoprirne il ruolo per le persone e la natura e anche essere informati su ciò che sta accadendo nel mondo della ricerca.

C’è ora un nuovo episodio di 23 minuti appena uscito: questa volta il podcast in lingua inglese approfondisce il tema del Congresso mondiale IUFRO 2024 “Verso una bioeconomia forestale responsabile” e in particolare il modo in cui contribuisce a sequestrare il carbonio, mitigare il cambiamento climatico, creare posti di lavoro e sviluppare le aree rurali. Jose Bolaños, quartier generale di IUFRO, e la co-conduttrice Ida Wallin dell’Università svedese di scienze agrarie (SLU) hanno discusso con gli scienziati dell’IUFRO provenienti da diverse regioni del mondo di attività e strategie incentrate sulla gestione sostenibile delle foreste e sull’utilizzo delle risorse forestali.

Vi invitiamo quindi a non perderlo e ad ascoltarlo su Spotify o ApplePodcast

Alessio Mingoli

Alessio Mingoli

Laureato in Comunicazione di Massa, collabora con Eco delle Foreste dal 2019.

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »