Di Luca Rossi
Gli alberi abbattuti da VAIA hanno seguito il percorso più virtuoso e sono diventati oggetti d’arredo e di edilizia.
La Filiera Solidale promossa e realizzata dal PEFC Italia sta raggiungendo il suo obiettivo dal momento che alcune aziende di trasformazione hanno acquistato il legno proveniente dalle zone colpite dalla tempesta e ne hanno ottenuto prodotti che sono ora disponibili sul mercato, anche online.
Sul sito https://www.buynet.it/home/ è disponibile, ad esempio, una vasta gamma di prodotti ottenuti dal legno degli alberi caduti a causa della tempesta, come pavimenti e recinzioni per esterni, fioriere, mobili, strutture e accessori, riconoscibili dal logo “Vaia 2018” grazie al quale si è certi di effettuare un acquisto che aiuta i proprietari forestali e una filiera che in questo momento ne hanno estremamente bisogno.
Anche le spiagge del “bel Paese” saranno arredate da attrezzature in legno costruite con legno recuperato dalle foreste abbattute nell’ottobre 2018 grazie a Legnolandia, che è tra le imprese del settore che hanno aderito al progetto, e che lo sta facendo conoscere concretamente già sui litorali del Nordest.
Acquistare prodotti derivanti dal legno della tempesta è quindi un’occasione non solo per salvare il salvabile all’interno di un evento di per sé tragico, ma anche per tornare a valorizzare i prodotti italiani e a distanza prossimale.
Ancora una volta la dimostrazione di come un piccolo gesto di attenzione da parte dei consumatori in fase di acquisto può avere degli effetti benefici sulle realtà socio-economiche locali.
Da VAIA ad una nuova vita: i prodotti della Filiera Solidale arrivano sul mercato online e sulle spiagge italiane

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine
Redazione
9 Agosto 2022