Dall’asta del legno di risonanza alla prima catena di custodia PEFC per strumenti musicali in Friuli Venezia Giulia

Condividi

È la prima volta, nel mondo, che un’asta di legname di “risonanza” certificato PEFC apre la strada a una Catena di Custodia PEFC per gli strumenti musicali. Ecco ciò che emerge dalla prima asta Fvg di legname di risonanza certificato PEFC, organizzata dal Comune di Malborghetto-Valbruna (Udine) lo scorso 20 dicembre 2014 in collaborazione con Legno Servizi e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia. La rete di imprese 12-to-Many (12/IT-01-01) si è aggiudicata l’asta del migliore tronco proveniente da uno dei boschi locali certificati gestiti secondo gli standard PEFC. L’impresa di Paularo (Udine) “Fratelli Leita di Michele Leita”, primo produttore di strumenti musicali ad aver ottenuto la certificazione di Catena di Custodia PEFC per la produzione di questa tipologia di prodotti, acquistando quel tronco da Legno Servizi garantirà al mercato la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della materia prima e dell’intero processo produttivo che la trasformerà in strumento musicale. Questo è ciò che nessuno aveva mai fatto prima. Questa realizzazione è stata possibile grazie alla Regione Friuli Venezia Giulia che, oltre a investire per certificare PEFC i propri boschi, patrocinare un’asta di legname di risonanza per valorizzare il proprio legname, ha anche cofinanziato l’innovativo progetto dell’impresa SaDiLegno di Samuele Giacometti permettendo così la nascita, in Alta Carnia, della prima Rete di Imprese in Italia della filiera foresta-legno certificata PEFC. All’impresa hanno preso parte nove imprese, che ancora vivono e operano in prossimità dei boschi delle Dolomiti Friulane.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha realizzato un video sull’asta, pubblicato anche nel canale Youtube PEFC https://www.youtube.com/watch?v=TXX0Ruu9qT4&feature=youtu.be

Redazione

Redazione

Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale. Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »