Come già noto, il PEFC Italia è partner del progetto TREES (www.trees-project.eu). Il progetto durerà fino al maggio 2016, e si avvale di un sito, in lingua italiana e inglese, che contiene documenti, atti e materiali utili sullo stato di avanzamento del progetto. Nella sezione “documenti” del sito del Progetto TREES (www. trees-project.eu), sono stati caricati i primi file che rappresentano la bibliografia essenziale per approfondire il tema dell’illegalità nel settore forestale e del commercio del legno. Nel dettaglio i documenti già presenti nel sito sono, oltre al Regolamento Europeo 995/2010 (Timber Regulation) e alle relative linee guida, alcuni studi e report realizzati da organizzazioni internazionali quali FAO, UNEP, INTERPOL, WORLD BANK e dalla Commissione Europea.
La sezione verrà periodicamente aggiornata, anche in seguito a segnalazioni inviate all’indirizzo info@pefc.it dai visitatori del sito.
TREES (Timber Regulation Enforcement to protect European wood Sector from criminal infiltration) è un progetto di ricerca transnazionale della durata di 20 mesi che ha l’obiettivo di rafforzare gli strumenti anti-corruzione europei contro le attività illecite che ogni anno vengono commesse nel settore foresta-legno e per indagare le falle nell’attuale normativa comunitaria (regolamento europeo 995/2010 Timber regulation). TREES è finanziato dalla DG Affari Interni della Commissione europea nell’ambito del Programma ISEC (Prevenzione e lotta al crimine).
PEFC Italia è partner di Conlegno (Consorzio Servizi Legno Sughero), lead partner del progetto, insieme a RiSSC (Centro Ricerca e Studi su Sicurezza e Criminalità), all’olandese CNVP (Connecting Natural Values & People Foundation) e alla bulgara RiskMonitor. I partner associati sono INTERPOL, PEFC Slovenia, PEFC United Kingdom, PEFC Council (CH), PEFC Germany, PEFC Slovakia, PEFC Norway, Bulgarian Investigators‘ Chamber.
Per maggiori informazioni: www.trees-project.eu
Nuovi documenti nel sito del progetto TREES

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025