Tutti gli articoli:
EDILIZIA SOSTENIBILE
Notizie su edilizia sostenibile

PEFC Italia aderisce al 400 ore GPP
Il “400 ore GPP” è una iniziativa del settore privato (la società Punto3 in collaborazione con il portale Acquistiverdi.it) che permette da 10 anni a qualunque Ente Pubblico o Società a prevalente capitale pubblico di scegliere (fino ad esaurimento della disponibilità)

Premio “Legno da filiera corta”
Il Progetto CaSCo (Carbon Smart Communities) finanziato da fondi UE Alpine Space ha istituito un premio per i progetti di costruzione innovativi e di qualità realizzati nell’area alpina sia per istituzioni pubbliche che per privati che acquistano o integrano (in parte)

Nuovo premio per “Miglior utilizzo del legname certificato” al World Architecture Festival – Partecipa ora!
Il premio “Miglior utilizzo del legname certificato”, supportato dal PEFC internazionale, premierà i team di progetto e gli architetti che hanno utilizzato il legname certificato in modo innovativo, educativo o artistico, dimostrando l’approvvigionamento responsabile di legname per la realizzazione di un

Biosphera 2.0: termina dopo un viaggio di 21 mesi il peregrinare della casa passiva di ultima generazione
Il 17 novembre 2017 si è concluso dopo 21 mesi e 10 differenti location il lungo viaggio di Biosphera 2.0, il modulo abitativo passivo creato da Energy Revolution, del quale PEFC è stato partner. Il piccolo modulo abitativo di nuova generazione

Terremoto del Cento Italia: un anno dopo la risposta è nel legno certificato
È ormai passato un anno dalla scossa del 30 ottobre 2016, la più forte in Italia dal 1980. In questo periodo abbiamo più volte assistito ad esperienze e testimonianze di come gli edifici in legno possano essere un alleato chiave per una

La certificazione PEFC indispensabile per protocollo S.A.L.E
di Eleonora Mariano La realizzazione di una casa in legno, pur portando con sé numerosi vantaggi in termini ambientali, energetici e di sicurezza, può comportare alcune difficoltà relative alla stipula di polizze assicurative o all’ottenimento di mutui. Proprio per fornire una

Dalle foreste certificate gli abiti sostenibili: a Perugia la sfilata PEFC – Istituto Italiano Design
Trasformare il design e il settore abbigliamento in uno strumento di valorizzazione della filiera bosco-legno e rendere, al tempo stesso, i consumatori finali testimonial di sostenibilità semplicemente indossando il capo giusto. È questa la sfida e la provocazione al mondo della

Leroy Merlin Italia e PEFC Italia per il rilancio di Campi di Norcia
Giovedì 29 giugno una delegazione del Pefc Italia e della Leroy Merlin Italia guidata da Luca Pereno, coordinatore di sviluppo sostenibile della LMI, si recherà a Campi di Norcia, per fare una donazione alla locale Pro Loco, finalizzata all’aiuto per la

Corsi e convegni – giugno 2017 – aggiornamento
CamminaForesteLombardia con la partecipazione del PEFC Italia Venerdì, 23 giugno 2017 a Passo Presolana (Bg), si terrà un incontro organizzato nell’ambito di “CamminaForesteLombardia” (www.camminaforestelombardia.it). CamminaForeste è un cammino di 48 tappe che, partendo dall’Isola Boschina sul Po in provincia di Mantova,

Sky Sauna: un po’ funivia, un po’ sauna e tutto legno (certificato PEFC)!
di Eleonora Mariano È stata inaugurata a febbraio a La Thuile (Valle d’Aosta) la prima funivia d’Europa che ospita anche una sauna. Sky Sauna, realizzata dalla Duclos Legnami di Aosta per QC Terme, è realizzata con legno certificato PEFC: il rivestimento
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Rapporto PEFC 2025: record per la sostenibilità forestale in Italia
PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità. Cresce l’impegno per una gestione forestale sostenibile.

Expo Osaka 2025: il Padiglione Italia con legno certificato PEFC
Dal 13 aprile al 13 ottobre arriva EXPO Giappone. Nel padiglione Italia il legno certificato è protagonista.

Al via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC
Avviato il Gruppo di Cooperazione RA∙dì∙CE che ha siglato un contratto di filiera forestale locale di tipo verticale che unisce tutti gli attori della filiera, dal bosco al prodotto finito, in cui la certificazione PEFC è protagonista.

La Croce di ENAIP per il Giubileo: rinascita e speranza
La Croce Giubilare realizzata dagli studenti di ENAIP Tesero ha rappresentato un simbolo di speranza e rinascita durante l’Anno Giubilare. In legno certificato PEFC, il progetto ha unito arte, spiritualità e valori di comunità, lasciando un segno indelebile di pace e unità nella Chiesa trentina.

Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento