Tutti gli articoli:
Giugno 15, 2018

Le aziende certificate PEFC a Terra Madre: Slow Food abbraccia la sostenibilità nel mondo forestale
Di Francesca Dini Anche quest’anno si rinnova la collaborazione del PEFC e Slow Food in occasione di “Terra Madre”, manifestazione che si svolgerà a Torino dal 20 al 24 settembre all’interno del Salone del Gusto, dal tema “FoodforChange”. La collaborazione del

Oltre le foreste: la certificazione PEFC si apre agli agricoltori e all’agroforestry
C’è tempo fino al prossimo 28 giugno per partecipare alla consultazione pubblica che il PEFC Internazionale ha aperto per l’aggiornamento dello standard “Forest Management benchmark – PEFC ST 1003:201X”. Il PEFC internazionale, infatti, chiede ora a tutti gli stakeholder di condividere

PEFC Italia aderisce al 400 ore GPP
Il “400 ore GPP” è una iniziativa del settore privato (la società Punto3 in collaborazione con il portale Acquistiverdi.it) che permette da 10 anni a qualunque Ente Pubblico o Società a prevalente capitale pubblico di scegliere (fino ad esaurimento della disponibilità)

Terminata la seconda edizione del concorso fotografico PEFC
La seconda edizione del concorso fotografico #scattailboscoPEFC si conferma un successo di partecipazioni e di interesse. Infatti, anche in questa edizione del concorso fotografico PEFC numerose le foto che hanno partecipato: quasi mille scatti che ancora una volta ci aiutano a

Premio “Legno da filiera corta”
Il Progetto CaSCo (Carbon Smart Communities) finanziato da fondi UE Alpine Space ha istituito un premio per i progetti di costruzione innovativi e di qualità realizzati nell’area alpina sia per istituzioni pubbliche che per privati che acquistano o integrano (in parte)

Fotonotizia – Dopo il clavicembalo in legno PEFC arriva la prima chitarra in castagno certificato
Al gruppo di strumenti musicali costruiti con legno certificato PEFC, si aggiunge la chitarra in legno di castagno derivante dai boschi certificati PEFC che circondano Schio, nella località delle “piccole dolomiti”. Lo strumento costruito dalla ditta Manne Guitar di Schio, che

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2018
Il 22 giugno a Recoaro Terme, l’ultimo appuntamento del Progetto Carega È stata fissata per il 22 Giugno 2018 la data per il convegno finale del Progetto CAREGA (Carbonella certificata per l’Attivo Recupero dell’Economia e della Gestione Ambientale delle piccole dolomiti)
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025