Il 30 gennaio 2015 la Commissione Europea ha reso noto che, nell’ambito degli obblighi previsti del Regolamento EUTR 995/2010 (Timber Regulation), ICILA è riconosciuta ufficialmente in qualità di Organismo di Controllo (Monitoring Organization).
In Italia sono operativi quattro organismi di controllo: Conlegno, Control Union, Soil Association Woodmark e ICILA. L’elenco dei nove Organismi di Controllo ufficialmente autorizzati dalla Commissione Europea a livello europeo è scaricabile dal sito:http://ec.europa.eu/environment/forests/pdf/mos.pdf
Per informazioni: http://www.icila.org/portal/portal/icila/default/servizi?id=49
ICILA riconosciuta “Monitoring Organisation” per l’EUTR in Italia

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025