Di Luca Rossi
Proprietaria di oltre 20.000 ettari di territorio, di cui 12.617 di bosco certificato PEFC dal 2008, la Magnifica Comunità di Fiemme (MCF) ha visto venire abbattuti dalla forza distruttrice della tempesta Vaia nell’ottobre 2018 circa 400 mila metri cubi di legname.
La MCF, che ha preso vita nel lontano 1111 A.D., è oggi il maggior produttore di legname da opera in Italia, con una produzione media annua di 50.000 metri cubi, pari ad un decimo della produzione di tutto il Trentino.
Il danno è stato ingente, ed è emersa per la MCF sia la necessità di correre ai ripari andando ad intervenire all’interno del proprio territorio con attività di messa in sicurezza ed esbosco del legno abbattuto, sia la necessità di unire le forze per assicurare un prezzo equo e una gestione tracciata e oculata della vendita dell’ingente quantità di legno che è caduto in una sola notte.
È così che la MCF, in rappresentanza sia dell’azienda proprietaria e gestore del bosco sia della relativa segheria, dai cui magazzini escono semilavorati per il settore dell’edilizia e della liuteria, in abete rosso, abete bianco, larice, pino silvestre e pino cembro, ha aderito alla Filiera Solidale PEFC nel mese di luglio 2019. Allo stato attuale gli aderenti alla filiera sono 72, e la MCF, che vanta una filiera foresta-legno completa, attraverso cui permette la commercializzazione di legname di qualità proveniente da boschi gestiti secondo i massimi criteri di sostenibilità ambientale, ne rappresenta un esponente di prestigio.
I territori su cui la MCF insiste sono vasti e rientrano in entrambe le province del Trentino Alto-Adige, e sono rappresentati dai comuni di Anterivo, Cauria, Nova Ponente, San Lugano e Trodenza (BZ), Carano, Castello di Fiemme, Cavalese, Daiano, Forno, Moena, Panchià, Predazzo, Rover Carbonare, Tesero, Varena e Ziano di Fiemme (TN).
Di seguito, il link per conoscere meglio la Magnifica Comunità di Fiemme, http://www.mcfiemme.eu/, e il link per maggiori informazioni sulla Filiera Solidale PEFC, https://filierasolidalepefc.it.
La Magnifica Comunità di Fiemme, il più grande produttore di legname da opera in Italia, aderisce alla Filiera Solidale PEFC

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).
Eleonora Mariano
20 Marzo 2025

EDILIZIA SOSTENIBILE
“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.
Francesca Dini
20 Marzo 2025