La certificazione della proprietà privata in Finlandia
di Francesco Dellagiacoma
La proprietà forestale privata rappresenta 60% della foresta e 65% della provvigione (oltre 75% delle utilizzazioni): prevale nettamente la piccola proprietà (tradizionalmente contadina, oggi familiare): la dimensione media è di 38 ha.
La gestione avviene tramite apposite associazioni (ne esistono 73), che offrono ai proprietari tutte le operazioni forestali: stime, progettazione e realizzazione degli interventi (utilizzazioni, miglioramenti, piantagioni, cure colturali, costruzione e manutenzione di strade), vendita dl legno, pianificazione, assistenza fiscale. Le associazioni hanno uffici quasi in ogni comune.
I dati del catasto sono accessibili e i proprietari con il numero della particella possono verificare lo stato del bosco e avere dall’associazione una stima delle possibilità/opportunità di intervenire.
La certificazione è di gruppo, a livello di cinque aree: complessivamente sono certificati 12,4 milioni ha per un numero di proprietari compreso fra 34.000 e 64.000. Un applicativo web permette di verificare la certificazione di ogni proprietario, scaricando la documentazione.
Per informazioni: www.pefc.fi
Photo Credit: pefc.org