di Martina Valentini
Dal 24 al 30 agosto si terrà l’annuale Meeting di Rimini (www.meetingrimini.org/). Quest’anno, il tema sarà “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non lascia solo l’uomo.” FederlegnoArredo è partita da questo concetto per sviluppare il proprio stand di Rimini applicandolo al LEGNO, materiale che percorre la storia dell’uomo e del mondo. In questo contesto, la ‘scoperta’ del legno permetterà di fare un viaggio dalla materia prima alle variegate forme dell’abitare e del design.
La mostra “Un pezzo di legno non è solo un pezzo di legno” racconterà le radici del nostro abitare e del nostro vivere quotidiano, un percorso che si svilupperà lungo un itinerario che parte dal bosco (legno come material prima) passando per la trasformazione (con la partecipazione di scuole e artigiani) fino ad alcune produzioni come arredi, finiture e case. Un viaggio “da tutto il mondo verso tutto il mondo”.
Il percorso si concluderà con un’infografica che mostrerà ai visitatori la dimensione economica del legno raccogliendo i dati economici della filiera, inclusi i dati di export che mostrano come questo racconto non sia una favola per nostalgici, ma la documentazione di una possibilità di prosperità, oltre che di bellezza. Complessivamente sono 59 aziende che hanno collaborato alla realizzazione della mostra, fornendo i propri prodotti, di cui molti sono certificati.
Pefc Italia appoggia questa iniziativa e invita tutti gli interessati a visitare la mostra e a consultare il sito di FederlegnoArredo.
Per informazioni:
http://www.federlegnoarredo.it/it/federazione/meeting/2014/la-mostra
Al meeting di Rimini la mostra “Un pezzo di legno non è solo un pezzo di legno”

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280
Francesca Dini
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde
Luca Rossi
19 Settembre 2023