Ottenuta lo scorso marzo la prima certificazione GFS PEFC in Calabria

Condividi

Sono boschi di montagna ma crescono e prosperano a due passi dal mare quelli che hanno ottenuto a marzo 2021 la certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Calabria. Si tratta dell’azienda forestale di Capparelli Francesco a San Donato di Ninea e San Sosti, in provincia di Cosenza.

Quella ottenuta sui Monti di Orsomarso, in un’area che va da 180 fino a quasi 2000 m s.l.m., è la prima certificazione GFS in Calabria, e concorre ad accrescere il numero delle aziende boschive e degli ettari certificati al Sud-Italia, aggiungendosi a quelli già presenti in Basilicata nel Comune di Calvello (PZ) e nell’Ente Parco di Gallipoli Cognato (PZ e MT).

Certificati dall’organismo di certificazione CSI, i 38,7 ettari di Capparelli sono gestiti in parte a ceduo e in parte a fustaia e la produzione prevalente è di legna da ardere e di cippato. Le specie arboree maggiormente rappresentative sono il cerro, la roverella, il leccio, l’ontano napoletano, l’orniello, l’acero napoletano e il carpino nero. 

Un segnale, quello lanciato da questa certificazione, di impegno verso politiche di sostenibilità ambientale nelle aree forestali del Sud-Italia che si auspica vengano sposate sia da enti privati che da enti pubblici, in concerto con l’esperienza e il contributo di PEFC alle comunità appenniniche che sono spina dorsale di resilienza lungo tutto lo Stivale.

Luca Rossi

Luca Rossi

Giornalista pubblicista con Laurea Magistrale in Sviluppo Rurale Sostenibile, lavora ai contenuti e alle forme in Eco delle Foreste dal 2018.

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »