Tutti gli articoli:
GFS

Unione Montana dei Comuni del Monviso certificata per la Gestione Forestale Sostenibile
A settembre scorso, a pochi passi dal Re di Pietra, l’Unione Montana dei Comuni del Monviso ha conseguito la Certificazione di Gestione Forestale Sostenibile e Responsabile secondo gli schemi PEFC e FSC®. Finanziato tramite il Bando PSR Regione Piemonte 2014-2022 Op. 16.8.1 Piani

Nuovo calendario di formazione PEFC
Ecco di seguito l’aggiornamento del calendario di formazione targata PEFC. Previsto un corso di formazione online su Catena di Custodia (rivolto alle aziende) e un corso di formazione in presenza (a Milano) su Gestione Forestale Sostenibile e Servizi Ecosistemici. Catena

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023 aggiornamento
Webinar 26 giugno sul Regolamento EUDRNei giorni scorsi è stato pubblicato l’atteso regolamento EUDR (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32023R1115) contro la deforestazione e il degrado forestale che entrerà in vigore il 29 giugno e diventerà operativo dopo ulteriori 180 giorni.Per facilitare la comprensione del regolamento ed

Il 12-13 giugno a Terni si terrà il corso di specializzazione alla certificazione di gestione forestale sostenibile PEFC Italia
Nel processo di certificazione forestale un ruolo chiave è svolto dal consulente di seconda parte, ovvero il tecnico incaricato dal committente per predisporre il manuale di gestione forestale sostenibile secondo gli schemi PEFC. Per questo motivo ogni anno l’associazione PEFC Italia

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023
Ambiente e cambiamento climatico, 9 giugno, PerugiaCon il supporto del Comune di Perugia e del Lions Club International il Lions Club Perugia Host organizza presso la sede dell’ONAOASI nel Teatro Collegio della Sapienza, a Perugia, un’occasione di incontro e dibattito sul

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della lettura incontra il gusto del vino, che si svolge a Villalta di Fagagna (UD) presso Villa

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2023 aggiornamento
La certificazione forestale, Giornata di studio in forma mista, 21 aprile, GrossetoCertificazione forestale, servizi ecosistemici e benessere forestale, questi i temi dell’incontro di venerdì 21 aprile a Grosseto organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori

Nuove certificazioni di GFS PEFC in Abruzzo e in Liguria
Dal mare alla montagna senza varcare il confine. 2.912 e 2.200 sono i metri che separano il punto più basso, il livello del mare, dal punto più alto, la cima del Gran Sasso e il Monte Saccarello, rispettivamente di Abruzzo e

Il comune di Rocca di Papa ottiene la certificazione GFS del proprio patrimonio boschivo
Il Comune di Rocca di Papa, nel territorio del Parco dei Castelli Romani (RM), ha ottenuto a fine novembre la certificazione per la gestione forestale sostenibile dei boschi comunali per la vendita di lotti in piedi. Rilasciato dall’organismo di terza parte CSI,

Nuova certificazione forestale nel Lazio, il Comune di Lariano
I preziosi boschi di latifoglie del Centro Italia si fanno avanti nel virtuoso percorso della Gestione Forestale Sostenibile (GFS) PEFC con una nuova certificazione nella regione Lazio, quella del patrimonio forestale gestito dal Comune di Lariano (RM). Dopo il Segretariato Generale della
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte