Tutti gli articoli:
GFS

Nuove certificazioni di GFS PEFC in Abruzzo e in Liguria
Dal mare alla montagna senza varcare il confine. 2.912 e 2.200 sono i metri che separano il punto più basso, il livello del mare, dal punto più alto, la cima del Gran Sasso e il Monte Saccarello, rispettivamente di Abruzzo e

Il comune di Rocca di Papa ottiene la certificazione GFS del proprio patrimonio boschivo
Il Comune di Rocca di Papa, nel territorio del Parco dei Castelli Romani (RM), ha ottenuto a fine novembre la certificazione per la gestione forestale sostenibile dei boschi comunali per la vendita di lotti in piedi. Rilasciato dall’organismo di terza parte CSI,

Nuova certificazione forestale nel Lazio, il Comune di Lariano
I preziosi boschi di latifoglie del Centro Italia si fanno avanti nel virtuoso percorso della Gestione Forestale Sostenibile (GFS) PEFC con una nuova certificazione nella regione Lazio, quella del patrimonio forestale gestito dal Comune di Lariano (RM). Dopo il Segretariato Generale della

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2021
Prossimi appuntamenti della formazione sugli standard PEFC Riprende a pieno ritmo la formazione sugli standard PEFC dopo la pausa estiva. Vi ricordiamo che per quanto riguarda la Catena di Custodia organizziamo due tipi di corsi: Corso base: riguarda i neofiti, ovvero colore che non

Nuova certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Piemonte
Rilasciato a inizio giugno dall’organismo di certificazione CSQA, il certificato di conformità di valenza quinquennale attesta la gestione forestale sostenibile di complessivi 3.693,21 ettari composti da lariceti, faggete, rimboschimenti, abetine, boscaglie pioniere d’invasione, acero tiglio frassineti, castagneti, alneti di ontano verde, atti alla

Ottenuta lo scorso marzo la prima certificazione GFS PEFC in Calabria
Sono boschi di montagna ma crescono e prosperano a due passi dal mare quelli che hanno ottenuto a marzo 2021 la certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Calabria. Si tratta dell’azienda forestale di Capparelli Francesco a San Donato di Ninea e San Sosti, in

Formazione PEFC: ecco le prossime date
Qui di seguito trovate le prossime date della formazione organizzata da PEFC Gestione Forestale sostenibile: Questo corso è dedicato a coloro che vogliono acquisire la qualifica di auditor di seconda parte (consulente) alla gestione forestale sostenibile di boschi e arboricoltura da legno.

COVID-19: Aggiornamento delle Linee guida per gli Audit di GFS
Il PEFC Internazionale ha emanato una nuova revisione (la terza) delle linee guida per lo svolgimento degli Audit di Gestione Forestale Sostenibile per le proprietà e i gestori interessati da restrizioni dovute al COVID-19. Il documento, scaricabile da qui, si basa sul

Nuova certificazione PEFC in Basilicata. Il Comune di Calvello (PZ)
Di Luca Rossi Era l’ottobre del 2014 quando il nome della Basilicata emerse prepotentemente e a buon diritto nel panorama mediatico grazie all’elezione della città di Matera a capitale europea della cultura per l’anno 2019, la prima del Mezzogiorno, tra

COVID-19, aggiornamento delle linee guida per organismi di certificazione e aziende certificate GFS
Il nuovo documento realizzato dal PEFC Internazionale fornisce procedure generali per l’applicazione di questa guida, così come regole specifiche per gli audit iniziali e di rinnovo, audit di sorveglianza e programmi di monitoraggio interno per le certificazioni di gruppo. Le linee
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici