Tutti gli articoli:
GFS
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024
Il Friuli Venezia Giulia festeggia il ventesimo anno di certificazione PEFC
Con il gruppo UNCEM-Delegazione Regionale del Friuli Venezia Giulia composto di 61 proprietari forestali su una superficie totale di 93.690,6021 ettari, la certificazione forestale PEFC compie 20 anni di adesione alla sostenibilità.
Nuove foreste certificate PEFC in provincia di Biella
Nel territorio della regione Piemonte gli ettari certificati raggiungono quota 85.700,12.
Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Toscana
Con l’adesione allo standard PEFC di due società agricole e di un’Unione di comuni in tre diverse province toscane, la superficie forestale regionale certificata raggiunge quota 51.830,63 ettari.
PEFC e EUDR: aperta la consultazione pubblica sulle modifiche dello standard di Gestione Forestale Sostenibile
Nell’articolo sono presentate le modifiche proposte, su cui si basa anche lo standard di GFS del PEFC Italia, e le modalità per dare la propria opinione.
Certificazione PEFC dei boschi di Bassano del Grappa, un processo organico e integrato
Quasi 200 ettari di faggeta montana, pecceta secondaria e corileto del comune vicentino, gestiti parte a ceduo e parte a fustaia, sono ora certificati per lo standard di Gestione Forestale Sostenibile PEFC.
Castagneti da frutto certificabili per lo standard PEFC
Per la certificazione della gestione dei castagneti da frutto in attualità di coltura o oggetto di ripristino colturale è applicabile lo standard della Gestione Forestale Sostenibile PEFC.
PEFC illustra il report 2023 in occasione della Giornata delle foreste
Al 31 dicembre 2023, in Italia sono certificati 984.197,38 ettari per la gestione sostenibile, sono 1.403 le aziende certificate per la catena di custodia, e 17 le certificazioni per i servizi ecosistemici PEFC.
Certificazione forestale PEFC del bacino del Congo: buone novità e prospettive
Intervista a Luigi Bovolenta, auditor di Control Union Italia, Organismo di certificazione che da febbraio è accreditato per condurre audit per la verifica della gestione forestale sostenibile PAFC/PEFC nel Bacino del Congo.
Certificazione forestale e approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia – Antonio Brunori
Antonio Brunori, Segretario generale del PEFC Italia, nel corso dell’evento “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha trattato il tema della certificazione forestale e dell’approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia. Nel settore delle costruzioni in legno, la percentuale
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.
La formazione PEFC Italia per il 2025: tutti i corsi in programma tra gestione sostenibile e catena di custodia
Pubblicate le prime date per la formazione online e in presenza sugli standard del PEFC Italia.
Nuove certificazioni PEFC nelle Marche: un impegno per la gestione sostenibile delle foreste
A dicembre 2024, sette realtà forestali delle Marche hanno ottenuto la certificazione PEFC, riflettendo un impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali.
Due nuove certificazioni per il servizio ecosistemico Carbonio
Il PEFC vi presenta le due ultime certificazioni PEFC ottenute per il servizio ecosistemico carbonio.
Ancora aperto il bando per le tesi di laurea PEFC
Fino al 30 agosto 2025 aperto il bando rivolto a laureati del settore.
“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio
I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.