Rimangono 6 giorni per salvare il suolo, aderendo alla campagna “Salva il suolo”, promossa da oltre 400 associazioni europee, tra le quali Legambiente (socio del PEFC Italia).
Il PEFC Italia aderisce alla campagna e vi invita a firmare, per richiedere il riconoscimento del suolo come patrimonio comune e, come tale, bisognoso di una protezione a livello europeo.
Anche per il PEFC Italia è necessario lo sviluppo di uno specifico quadro giuridicamente vincolante che copra le principali minacce per suoli: erosione, perdita di materia organica, perdita di biodiversità, impermeabilizzazione e contaminazione; integrazione, nelle politiche UE, degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite relativi ai suoli; adeguata considerazione e riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra provenienti dal settore agricolo e forestale.
Per firmare l’appello e per chiedere all’Europa di dare un diritto al suolo basta visitare il sito della campagna (https://www.salvailsuolo.it) e inserire i propri dati.
Il PEFC aderisce alla campagna “Salva il suolo” insieme a Legambiente

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Standard Verde Urbano e Agroforestazione: dopo il test pilota, si apre l’ultima consultazione pubblica
Di Eleonora Mariano e Francesco Marini I nuovi standard per la gestione sostenibile di un sistema Agroforestale (PEFC ITA 1001-5) e per la gestione sostenibile del Verde Urbano (PEFC ITA 1001-6) hanno concluso la fase di test pilota, svolta per testare i
Francesco Marini
18 Gennaio 2023

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale PEFC a conclusione del 2022
Coinvolge tre regioni e interessa anche un parco nazionale la superficie forestale che ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione sostenibile a fine dicembre 2022. Sono tre le realtà che hanno contribuito all’incremento, per un totale di circa 23.000
Luca Rossi
18 Gennaio 2023