di Eleonora Mariano
Il 14 luglio a Roma, presso i locali del CREA – Centro di ricerca per la patologia vegetale in via C.G. Bertero 22 – 00156, si terrà l’evento conclusivo del progetto TREES.
L’evento, organizzato dai partner del progetto con il coordinamento del PEFC Italia, vedrà protagonisti alcuni fra i più importanti rappresentanti del settore foresta-legno italiani ed europei, come “Forest Trends”, “Elephant action League”, “Legambiente”, CFS, funzionari del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e ovviamente i partner del progetto TREES, che illustreranno i risultati del percorso fatto in questi mesi.
Il meeting è aperto a tutti gli interessati, previa registrazione eseguibile da questo link:https://docs.google.com/forms/d/1A2lMyqOWeLRCYqo7iOEi0-e0XMCF0n9n-38WwLWIbt4/viewform- https://docs.google.com/forms/d/1A2lMyqOWeLRCYqo7iOEi0-e0XMCF0n9n-38WwLWIbt4/viewform
Si ricorda che il progetto TREES è finanziato dalla DG Affari interni della Commissione Europea (ISEC Program – Prevention of and Fight against Crime) ed è gestito da ConLegno (Organizzazione di Monitoraggio EUTR riconosciuta dalla UE), PEFC Italia (Programme for the Endorsement of Forest Certification – Italy), RiSSC (Research Centre on Security and Crime), Risk Monitor e CNVP (Connecting Natural Values & People Foundation), INTERPOL e PEFC Internazionale.
Il programma completo dell’evento è scaricabile da QUI
Per maggiori informazioni:
progetti@pefc.it
www.trees-project.eu
Progetto TREES: il 14 luglio a Roma incontro internazionale sull’illegalità nel settore foresta-legno

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025