Tutti gli articoli:
CAM

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2023
Webinar sui CAM Edilizia organizzato da Conlegno Si terrà venerdì 20 dalle 16: alle 18:00 il webinar dal titolo: “I nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) come obbligo e opportunità per la bioedilizia”. Il webinar è organizzato da Conlegno. Il webinar è

Pubblicato il CAM per gli arredi interni: ecco le novità
Riprendiamo l’analisi dei due nuovi CAM pubblicati nelle Gazzette Ufficiali 183 e 184. Nella scorsa newsletter, che trovate al link https://www.pefc.it/news/pubblicati-i-nuovi-criteri-ambientali-minimi-per-il-settore-degli-arredi-interni-e-delledilizia, ci siamo occupati del primo CAM pubblicato, ovvero quello del settore edilizia, in questo numero ci occupiamo di quello relativo agli

Pubblicati i nuovi Criteri Ambientali Minimi per il settore degli arredi interni e dell’edilizia
Dall’11 aprile 2008 il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP), adottato con decreto del Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e dell’economia e

Gli appuntamenti del PEFC – maggio 2021 aggiornamento
Gli Acquisti Pubblici Verdi (GPP) e l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del verde pubblico negli appalti: obblighi e opportunità per le stazioni appaltantiSi terrà giovedì 27 maggio 2021 dalle 09:00 alle 11:30 sulla piattaforma Google Meet l’incontro organizzato da Legambiente Friuli

Il Decreto Rilancio richiama i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Legno certificato per poter accedere al Superbonus 110%
Di Luca Rossi Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 (n. 34), il DL Rilancio prevede “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg. In molti, tra settore
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento