Tutti gli articoli:
Co2

Vuoi un natale più sostenibile? Inizia dalla scelta dell’albero!
Siete ancora incerti sull’acquistare un albero vero o finto? Il PEFC vi aiuta a chiarivi le idee! Partiamo dal fatto che l’albero vero, se coltivato o proveniente da boschi gestiti in modo sostenibile, rimane la scelta ottimale, per di più un

Sequestro di CO2. Dalla ricerca scientifica, un rigoroso elogio della lentezza vegetale
Di Luca Rossi Con la parola Kalipè nelle zone himalayane si augura a chi si incammina verso le montagne di poter camminare sempre con passo corto e lento. Per questi popoli questa è la modalità migliore per affrontare una salita

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2020
Webinar a Fiera & Festival delle Foreste di Longarone (12 e 13 settembre) Il 12 e 13 settembre durante la Fiera & Festival delle Foreste di Longarone sono previsti degli appuntamenti che coinvolgono il PEFC: sabato 11 settembre ci saranno due

Il mercato dei servizi ecosistemici OLIVE4CLIMATE: la strada per dare valore alla buona gestione sostenibile intrapresa da Rete Clima
Di Francesca Dini Lo scorso dicembre, al termine del progetto LIFE “OLIVE4CLIMATE” ha preso vita il mercato dei crediti di sostenibilità creato dal PEFC Italia in collaborazione con Università di Perugia, coordinatore del progetto. Il progetto LIFE finanziato dalla Commissione Europea

Gli appuntamenti del PEFC – Gennaio 2020
10 gennaio, mostra Luci ed Ombre del legno, Trento Riprende il viaggio della mostra di sculture in legno “Luci ed Ombre del legno”, con l’esposizione di 20 opere di Carlo Scantamburlo, Dino Damiani, Ionel Alexandrescu, Gianangelo Longhini, Stefania Nicolo. La manifestazione

Pubblicata la quarta newsletter del progetto CO2 S. FO. MA. MARCHE
E’ stata pubblicata la quarta newsletter del progetto CO2 S. FO. MA. MARCHE, che ha l’obiettivo di rafforzare la gestione attiva e la certificazione PEFC della Gestione Forestale Sostenibile (GFS) nella regione Marche. L’attività migliorerà la gestione dei boschi, ottimizzando i

PEFC Italia insieme alle Comunità Laudato Sì, con competenze e pianificazione
Di Francesco Dellagiacoma Lo scorso 12 settembre la Comunità Laudato si’ ha avanzato una proposta per contrastare la crisi climatica in atto, cioé piantare 60 milioni di alberi, uno per ogni italiano. La proposta è appoggiata da Stefano Mancuso (Direttore LINV),

Newsletter n.3 da CO2 Sustainable Forests Management Marche
Pefc Italia è partner nel progetto CO2 Sustainable Forests Management Marche che ha per obiettivo il calcolo e la certificazione del sequestro del carbonio nelle foreste gestite, con focus sulle modalità di conservazione e sequestro del carbonio nel settore forestale delle

Foreste giovani e ben gestite sono particolarmente efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici
Di Luca Rossi Foreste di nuova formazione e di recente ricrescita svolgono una maggiore azione di assorbimento di CO2 rispetto a foreste vetuste. Questo è quanto emerge da uno studio del 2018 della Birmingham University in cui sono stati messi a

Universiade a impatto zero: sport, giovani e ambiente nelle foreste certificate
Non sarà solo una serie di gare sportive. Né sarà solo un veicolo di valori educativi e culturali. L’edizione 2013 dell’Universiade invernale, ospitata in Trentino dall’11 al 21 dicembre prossimi farà da cassa di risonanza anche alla tutela ambientale e del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento