Tutti gli articoli:
Due diligence

Proposta di nuovo Regolamento UE sulla “deforestazione”, a che punto siamo?
Di Enrico Pompei, Direttore Ufficio DIFOR II – Politiche forestali nazionali ed internazionali. Direzione Generale Economia Montana e Foreste – Mipaaf Il Consiglio Ambiente dell’Unione Europea del 28 giugno scorso, ha approvato il testo per una proposta di nuovo Regolamento (cosiddetto

Newsletter speciale! Pubblicato il Decreto di attuazione del regolamento UE 995/2010 (EUTR)
Nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.286 di mercoledì 10 dicembre è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 178 del 30 ottobre 2014 di attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 (relativo all’istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di

Due diligence: se ne parla a Trento il 5 dicembre
Un convegno organizzato in Trentino farà il punto sul Regolamento (UE) n. 995/2010 “European Timber Regulation” (EUTR), che ha introdotto l’obbligo della “Due Diligence” (o Dovuta Diligenza), entrato in vigore il 3 Marzo 2013 con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento