Un convegno organizzato in Trentino farà il punto sul Regolamento (UE) n. 995/2010 “European Timber Regulation” (EUTR), che ha introdotto l’obbligo della “Due Diligence” (o Dovuta Diligenza), entrato in vigore il 3 Marzo 2013 con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del disboscamento illegale e il commercio ad esso connesso, individuando gli obblighi degli operatori che commercializzano per la prima volta legno e prodotti da esso derivati sul mercato interno, nonché gli obblighi dei commercianti.
Il convegno si terrà a Trento, presso il Consorzio dei Comuni Trentini, il 5 dicembre 2014 dalle ore 14,30 alle 17,00. Saranno presenti, tra gli altri, l’Assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, il Presidente del PEFC Italia Pier Luigi Ferrari e il Presidente del Consorzio dei Comuni Trentini Paride Gianmoena. La parte tecnica sul tema dell’incontro è affidata al Dott. Angelo Mariano (Corpo Forestale dello Stato) e al Dott. For. Antonio Brunori (PEFC Italia).
Per ulteriori informazioni si prega di contattare Chiara Simonetti all’ufficio segreteria del Gruppo Territoriale PEFC Trentino (tel. 0461/1920717 – mail:pefc@comunitrentini.it).
Link: http://www.legnotrentino.it/documenti/News/2014/novembre/letteutr-page-001.pdf
Due diligence: se ne parla a Trento il 5 dicembre

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280
Francesca Dini
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde
Luca Rossi
19 Settembre 2023