Tutti gli articoli:
Edilizia sostenibile

Leroy Merlin Italia e PEFC Italia per il rilancio di Campi di Norcia
Giovedì 29 giugno una delegazione del Pefc Italia e della Leroy Merlin Italia guidata da Luca Pereno, coordinatore di sviluppo sostenibile della LMI, si recherà a Campi di Norcia, per fare una donazione alla locale Pro Loco, finalizzata all’aiuto per la

Guastalla: un asilo sicuro e sostenibile perchè in legno PEFC
a cura di @matteo_berlenga e @lamarty_twi Un asilo nido all’avanguardia e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicuro, quello per cui Rubner Holzbau – azienda con catena di custodia PEFC – ha curato l’originale parte strutturale su progetto

Il legno certificato PEFC: una risposta intelligente nelle aree sismiche
di Eleonora Mariano Realizzabili in tempi rapidi, sono sicuri, sostenibili e accoglienti. Gli edifici in legno, in seguito ai danni provocati dai terremoti che si sono succeduti nel centro Italia, si sono rivelati ancora una volta alleati chiave per una risposta

Norcia rinasce … dalla scuola!
Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

A Merendaore di Recoaro (Vi), inaugurata la “casara” in legno certificato PEFC
di Eleonora Mariano Venerdì 18 marzo è stata inaugurato un edificio, precedentemente usato come caseificio (“casara” in dialetto veneto) restaurato usando legno certificato PEFC, cioè legno di castagno proveniente dal bosco gestito dal “Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti”,

Videonotizia La Penitenzieria per i pellegrini della Sindone ottiene la certificazione di progetto PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Un prototipo di architettura sostenibile chiamato ECO Home™, realizzata per accogliere a Torino i visitatori della Sindone al termine del loro percorso, è la quarta in Italia a ricevere la certificazione di progetto PEFC. La

Fede e Ambiente a Torino: la Penitenzieria per i pellegrini della Sindone ottiene la certificazione di progetto PEFC
La struttura in legno lamellare e pannelli realizzata per accogliere i visitatori della Sindone al termine del loro percorso è la quarta in Italia a ricevere l’importante riconoscimento. Il legno con cui è stata realizzata proviene da boschi certificati PEFC, gestiti

Legno certificato PEFC per la Penitenzieria della Sindone di Torino
di Martina Valentini Ambiente e fede in piazza San Giovanni a Torino. La Penitenzieria per i pellegrini, inaugurata lo scorso 17 aprile in occasione dell’Ostensione della Sindone, è stata progettata dalla start up be-eco e realizzata dall’azienda Nord Legnami Abitare utilizzando

Certificazione LEED e legno PEFC, una connubio vincente.
La recente certificazione dell’Autogrill Villoresi Est, dove è stato utilizzato legname certificato sia PEFC che FSC, permette di ritornare sul tema oggetto di tante telefonate alla nostra Segreteria: la certificazione del legno PEFC è una scelta quasi obbligata se si vuole

A Dambel (TN) un edificio in legno certificato PEFC
di Matteo Berlenga e Martina Valentini Nel Comune di Dambel, in Val di Non (Trentino) è stato ristrutturato un edificio utilizzando legno certificato PEFC, favorendo il legname proveniente da filiera corta. Si tratta di un edificio polifunzionale, dove hanno trovato spazio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento