Tutti gli articoli:
ESG

PEFC e NeXt Index ESG®: i due marchi uniti per la sostenibilità integrale delle imprese che guardano al futuro
La valutazione dei criteri ESG, unita alla certificazione della tracciabilità PEFC, rappresenta una grande opportunità per dotarsi di un sistema di impresa resiliente, attraente e realmente sostenibile.

Le costruzioni in legno e la sfida dell’innovazione del settore edile
Il Prof. Guido Callegari, docente Politecnico di Torino, ha aperto i lavori del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” con un intervento dal titolo “Le costruzioni in legno e la sfida dell’innovazione del settore edile”. Durante la

Tassonomia immobiliare ed ESG
Francesco Gasperi, direttore di Habitech, nel corso della sua relazione tenutasi nell’ambito del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato di “Tassonomia immobiliare ed ESG”. Con i criteri ESC e l’avvento della tassonomia, è chiaro il ruolo

Nasce Palm Academy: uno spazio condiviso per uno sviluppo sostenibile e rigenerativo
Venerdì 19 gennaio è stato tagliato il nastro inaugurale di uno spazio innovativo voluto fortemente da Palm S.p.A., uno spazio formativo e condiviso dove aumentare le proprie conoscenze e sensibilità legate ai temi ESG e sviluppo sostenibile. Un luogo dove condividere idee

Al Klimahouse di Bolzano la filiera forestale incontra l’edilizia in legno
Giovedì primo febbraio presso la sala Ortles del MEC (Meeting & Events Center by FieraMesse) si svolgerà il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile in legno, impatti, opportunità e valorizzazione ESG”. Prendendo spunto dalla Delibera della Giunta provinciale di Bolzano, che nel giugno 2023 ha istituito
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento