Tutti gli articoli:
Giornata Internazionale delle Foreste

Giornata Internazionale delle foreste: due iniziative culturali da non perdere
Vi segnaliamo un podcast e un docufilm che parlano di cooperazione, sostenibilità e innovazione, celebrando le foreste e la loro giornata internazionale.

Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.

PEFC illustra il report 2023 in occasione della Giornata delle foreste
Al 31 dicembre 2023, in Italia sono certificati 984.197,38 ettari per la gestione sostenibile, sono 1.403 le aziende certificate per la catena di custodia, e 17 le certificazioni per i servizi ecosistemici PEFC.

La Giornata Internazionale delle Foreste 2024
Foreste e innovazione il tema di quest’anno, la sostenibilità parte dalle foreste.

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per organizzare eventi incentrati sugli alberi e

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC Italia può festeggiare la prima certificazione

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 21 marzo come Giornata Internazionale delle Foreste. L’obiettivo della giornata è quello di spronare le nazioni

Giornata Internazionale delle Foreste 2022
Nel 2012 arrivò dalla FAO un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 21 marzo come Giornata Internazionale delle Foreste. Obiettivo della giornata è spronare le nazioni a intraprendere impegni locali,

Le iniziative del PEFC per la Giornata Internazionale delle Foreste
Anche in questo 2022 si festeggia la giornata delle foreste e anche per questo 21 marzo il PEFC Italia sceglie di appoggiare diverse attività che celebrano la tutela delle nostre amate foreste. In particolare oggi vi proponiamo due importanti iniziative che abbiamo deciso di promuovere
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento