Tutti gli articoli:
ScattailboscoPEFC
Il Concorso “Scatta il bosco PEFC” è organizzato dal PEFC Internazionale e gestito in Italia dal PEFC Italia ed è aperto a chiunque, dai fotoamatori ai fotografi professionisti.
L’obiettivo del concorso è di aumentare la consapevolezza sull’importanza delleforeste e degli alberi, mettendo in evidenza i motivi per i quali è necessaria la loro gestione sostenibile. Tale obiettivo viene perseguito tramite la raccolta di immagini di foreste e delle persone che ci vivono, lavorano o ci passano il proprio tempo libero e di alberi in città.

I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo organizzato tra il 22 aprile e

Giornata Mondiale della Terra. Testimonia il tuo impegno con il concorso fotografico PEFC
Utilizzando un prototipo di fotocamera digitale, nel dicembre del 1975 all’interno dei laboratori Kodak fu realizzata la prima vera fotografia ottenuta attraverso un processo esclusivamente elettronico, dando vita alla fotografia alla quale siamo abituati oggi. E se dal tumulto di decenni

Dal Friuli alla Campania, ecco i vincitori di Scatta il Bosco PEFC 2021
Raccontare, con la potenza evocativa delle immagini, la bellezza del nostro patrimonio forestale e l’importanza degli alberi nella lotta al cambiamento climatico: questo l’obiettivo di questa quinta edizione del nostro concorso fotografico. Il concorso, che si è svolto tra il

Concorso fotografico #scattailboscoPEFC21
“L’occhio vede ciò che la mente conosce”. Le parole di Goethe esplicitano in modo efficacissimo l’essenza del concorso #scattailboscoPEFC (già segnalato nella newsletter di aprile in occasione della Giornata della Terra), che quest’anno celebra la quinta edizione. Per catturare l’istante migliore, in bosco, come altrove, bisogna

Earth Day 2021: al via la quinta edizione del concorso fotografico scatta il bosco PEFC
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile di ogni anno, il PEFC presenta il concorso #scattailboscoPEFC21 per premiare le fotografie che sapranno raccontare il mondo dei boschi gestiti in modo sostenibile. Il concorso è aperto a professionisti

Dal Trentino alla Sicilia, ecco le foto vincitrici di ScattailboscoPEFC 2020
di Eleonora Mariano Natura, cultura e anche…relax. Anche questa quarta edizione del concorso fotografico si è rivelato un momento in grado di unire tutti questi aspetti, facendoli incontrare proprio tra le chiome degli alberi, in paesaggi mozzafiato o in dettagli che

C’è ancora tempo per partecipare a “Scatta il bosco PEFC”!
Di Eleonora Mariano Ormai i lettori di questa newsletter sapranno bene che il concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC” è arrivato alla sua quarta edizione. I lettori di questa newsletter sapranno bene anche che il concorso volgerà al termine il prossimo

“Scatta il bosco” per festeggiare la giornata Mondiale della Terra
Di Francesca Dini Torna anche quest’anno in occasione della Giornata mondiale della Terra il concorso fotografico del PEFC “Scatta il bosco”. Il contest del PEFC inaugurato oggi avrà una durata di sei settimane e prevede nuovi allettanti premi per i tre

Edizione 2019 del concorso ScattailboscoPEFC. Fuori i nomi dei vincitori
Di Luca Rossi “In che modo le foreste influenzano la tua vita? In che modo godi dei benefici che le foreste sono in grado di offrirti?”. È stato con queste due domande che il PEFC Italia ha invitato i fotografi di

C’è ancora tempo per “scattare” il bosco PEFC
C’è ancora tempo fino al 5 giugno per partecipare alla terza edizione del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC”. Fotocamera alla mano, i partecipanti concorreranno anche per quest’anno per due tipologie di premi: la prima, corrisponde al premio internazionale offerto dal
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento