Tutti gli articoli:
Strategia Forestale Nazionale

La prima strategia forestale italiana è stata pubblicata
Dal 9 febbraio anche l’Italia ha una strategia per la gestione delle sue foreste, grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Strategia forestale nazionale (SFN), in attuazione e in ottemperanza al Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali. Si tratta

Gli appuntamenti del PEFC – dicembre 2020
Conferenza Finale online del progetto Holistic resilience Il 15.12.2020 si terrà dalle 10.00 alle 12.00 l’evento finale del progetto “Holistic resilience”, finanziato da EIT Climate-KIC, che ha l’obiettivo di aumentare la resilienza delle foreste e degli ambienti e paesaggi montani agli

Strategia Forestale Nazionale. È il momento delle osservazioni
Di Luca Rossi C’è tempo fino al 28 maggio per inviare le proprie osservazioni rispetto alla proposta di Strategia Forestale Nazionale (SFN) presentata a consultazione pubblica online per 40 giorni. Caratterizzata da una visione di sviluppo incentrata sulla Gestione Forestale Sostenibile,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento