Tutti gli articoli:
Febbraio 24, 2022

Continua il trend positivo della certificazione PEFC
Il 2021 ha confermato quanto di buono si era visto nel 2020. La crescita della sensibilità ambientale da parte del consumatore, sempre più cosciente dell’emergenza climatica, ha fatto aumentare l’interesse verso strumenti che possono salvaguardare le risorse del pianeta. La certificazione

La prima strategia forestale italiana è stata pubblicata
Dal 9 febbraio anche l’Italia ha una strategia per la gestione delle sue foreste, grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Strategia forestale nazionale (SFN), in attuazione e in ottemperanza al Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali. Si tratta

PEFC nel Report dell’Osservatorio Immagino
È stata pubblicata a gennaio la decima edizione del Report Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che incrocia le informazioni riportate sulle etichette di centinaia di migliaia di prodotti di largo consumo. La certificazione PEFC è considerata negli studi e nei contenuti dell’Osservatorio, in

Lo standard sui Servizi Ecosistemici PEFC esce con una nuova versione
Anno nuovo aggiornamenti nuovi, lo standard sui servizi ecosistemici PEFC in questa sua versione 0.3 non aggiunge nuovi ambiti ma definisce ulteriormente quelli già presenti. Questa versione è frutto del lavoro del PEFC e dei diversi consulenti e stakeholder che costantemente

22 associazioni per un Green Deal per foreste dolomitiche
Di Francesco Dellagiacoma Nella realtà dolomitica, e alpina e montana in genere, il bosco occupa una quota molto importante del territorio e garantisce una serie di servizi essenziali per le attività del territorio, locale e regionale: dalla protezione da frane e

Il drago alato dell’altopiano di Lavarone
Sapete che un imponente Drago veglia sui boschi trentini colpiti dalla tempesta Vaia? Stiamo parlando del drago di legno più grande d’Europa. Mesi di lavoro, 3.000 viti e 2.000 parti di alberi schiantati dalla tempesta Vaia hanno dato vita ad una scultura

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2022 aggiornamento
L’ultima tappa della mostra “Luci ed ombre del legno” La mostra itinerante “Luci ed ombre del legno” si sposta a Dozza città d’Arte (BO) presso la Rocca Sforzesca, dove resterà sino al 13 marzo 2022. Si tratta dell’ultimo momento espositivo di questa
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici