Tutti gli articoli:
Settembre 4, 2015

Il PEFC al Congresso mondiale degli agronomi e forestali
Dal 14 al 18 settembre si terrà in Expo il 6° Congresso mondiale degli agronomi, dal titolo “La professione dell’agronomo per la responsabilità sociale nello sviluppo sostenibile e nel rispetto della diversità dei territori delle comunità locali”. Il Congresso sarà diviso

Terminata la consultazione pubblica per la revisione degli Standard PEFC
di Eleonora Mariano E’ terminata, il 17 agosto, la consultazione pubblica per la modifica degli Standard di Gestione forestale sostenibile e di Gestione sostenibile dell’arboricoltura da legno che era iniziata lo scorso 3 giugno. In questo periodo, tutti i documenti e

Legno Servizi: 1° Asta regionale del legname di pregio
Ad Ampezzo, dal 21 novembre sono aperte le iscrizioni e sono disponibili i relativi Bandi e Regolamenti di Adriano Del Fabro La cooperativa Legno Servizi di Tolmezzo (il principale operatore forestale del Fvg), organizza la prima “Asta regionale del legname di

Clavicembalo PEFC e aziende friulane ad Expo Milano
di Martina Valentini La rete di imprese della filiera foresta-legno 12-to-Many (12/IT/01-01) sarà presente ad EXPO dal 14 al 20 settembre prossimi, all’interno dello spazio gestito dall’organizzazione internazionale Kip International School (http://www.expo2015.org/it/kip-international-school) che ha per tema “Territori attraenti per un mondo

Castelmerlino le pedane sostenibili che parlano al consumatore
di Giovanni Tribbiani Siamo felici di dare conto di una bellissima iniziativa messa in campo dalla ditta CASTELMERLINO di Zaniboni G. & C. s.n.c. di San Silvestro di Curtatone (MN). Paolo Zaniboni, proprietario dell’azienda, ha deciso di comunicare in maniera ancora

Fiere, mostre, convegni e corsi settembre 2015
PEFC al X Congresso Nazionale SISEF Si svolgerà a Firenze dal 15 al 18 settembre il X Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), col patrocinio e la partecipazione attiva del PEFC Italia (presente con poster e un

Ad Expo i fazzoletti Bulky Soft certificati PEFC
di Martina Valentini L’Esposizione Universale prosegue fino al 31 ottobre a Milano e, secondo gli organizzatori, sono numerosissimi i visitatori che hanno scelto questa destinazione per approfondire il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” nel mese di agosto. Coloro
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento