Tutti gli articoli:
Giugno 10, 2019

Stakeholder del PEFC a raccolta: è aperta la consultazione pubblica del nuovo standard di “Catena di Custodia PEFC”
Di Francesca Dini Il PEFC Council chiama a raccolta tutti i suoi stakeholder per presentare la bozza del nuovo standard di Catena di Custodia (CoC) e chiedere il loro parere riguardo ai cambiamenti apportati. Lo standard CoC, rivisto dopo i canonici

ALDI, una scelta di sostenibilità certificata PEFC
ALDI, che dal 2018 è presente anche in Italia, fa della sostenibilità uno dei propri elementi distintivi. Per fare ciò si avvale anche della certificazione PEFC, che garantisce attraverso controlli di parte terza la provenienza delle materie prime da foreste gestite

Al via il progetto CO2 S. Fo. Ma. Marche
Di Eleonora Mariano Mettere in atto un modello di gestione attiva e sostenibile per oltre 6.500 ettari di foreste marchigiane, garantendo un’occupazione continua e professionale delle maestranze forestali nelle aree interne montane, anche grazie alla valorizzazione dei servizi ecosistemici. Questo è

La gestione del ripristino dei danni forestali provocati da Vaia in provincia di Trento
Francesco Dellagiacoma Nell’incontro informativo su Vaia e Filiera Solidale PEFC, tenutosi a Trento il 16 aprile in occasione dell’assemblea annuale del PEFC Italia, il funzionario della Provincia Autonoma di Trento Giovanni Giovannini ha presentato lo stato dei fatti in provincia. Il

Il bosco ceduo e l’esempio del Complesso forestale di Marganai (SU)
Di Luca Rossi In collaborazione con SAM (Sostenibilità Ambientale e socioeconomica delle utilizzazioni forestali nei cedui del Marganai), Compagnia delle Foreste ha realizzato il video “Bosco ceduo e sostenibilità” al fine di trasmettere le informazioni di base utili a poter comprendere

Gli appuntamenti del PEFC – giugno 2019
Kidsbit Festival. Il giornalismo e la scienza incontrano i bambini Parlare di scienza, tecnologia e innovazione può apparire complicato, soprattutto se l’obiettivo è renderla comprensibile e attraente per un pubblico composto da giovani e giovanissimi. Esperienze e linguaggi a confronto ci
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici