Tutti gli articoli:
Luglio 2, 2020

3, 2, 1 …al via la terza edizione del Premio “Comunità Forestali Sostenibili” alla ricerca delle buone pratiche di gestione territoriale e forestale
Di Francesca Dini Dal 4 luglio al 4 ottobre 2020 sarà aperto il bando per premiare le “Comunità Forestali Sostenibili” e anche per questa terza edizione PEFC Italia e Legambiente saranno insieme a nuovi e vecchi partner, come SISEF, Next –

PEFC Italia pubblica le traduzioni in italiano dei nuovi standard di Catena di Custodia e delle regole per l’uso dei marchi
Di Giovanni Tribbiani Sono ora disponibili, nel sito di PEFC Italia, le traduzioni degli standard internazionali ST 2002:2020 (ITA 1002:2020 Standard di Catena di Custodia PEFC) e ST 2001:2020 (ITA 2001:2020 Regole dell’uso dei marchi PEFC). Le traduzioni, come tutti gli

Annuario dei dati ambientali 2019 dell’ISPRA. Trend in crescita per le certificazioni in ambito forestale
Di Luca Rossi La lenta ma costante espansione della superficie forestale nazionale (10,9 milioni di ettari, più di un terzo della superficie totale dello stivale) necessita di linee guida e norme che ne indirizzino l’evoluzione verso forme di gestione il

Certificazione e fondi pubblici per l’associazionismo forestale
Di Eleonora Mariano Sul sito istituzionale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è stato pubblicato un bando per laselezione di proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali. Il bando rappresenta un’importante opportunità per i

Il bosco in tavola con il foraging. Seconda parte dell’Intervista a Valeria Margherita Mosca di Wooding
Di Alessio Mingoli La scorsa uscita abbiamo intervistato Valeria Margherita Mosca che con Wooding (https://wood-ing.org/) diffonde la cultura della raccolta del cibo spontaneo, il cosiddetto foraging, oltre a promuovere la riscoperta dell’importanza del rapporto uomo-foresta. In quell’occasione ci ha parlato del mondo di iniziative legate a queste tematiche

Gli appuntamenti del PEFC Italia luglio 2020
Opportunità per approfondire il tema degli Acquisiti Verdi per la Pubblica Amministrazione (GPP) PEFC Italia, grazie alla collaborazione del Socio Punto 3 ha organizzato un seminario online totalmente gratuito sul tema del GPP e dei Criteri Ambientali Minimi. L’incontro, dal titolo
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento